Oggi, 5 aprile, esce #AFROITALIANO, la prima canzone ufficiale di Tommy Kuti dopo la firma del contratto con la major Universal. La canzone narra l’esperienza di Tommy, un ragazzo di seconda generazione cresciuto nel nord Italia, in una piccola provincia della Pianura Padana. L’obiettivo dell’artista è quello di raccontare la storia dei ragazzi che, come lui, vivono la condizione di essere ‘afroitaliani’, ovvero giovani nati o cresciuti in Italia, ma con genitori provenienti dall’Africa.
Il video è diretto da Martina Pastori ed Edoardo Bolli ed è stato girato tra Milano, Brescia e Castiglione delle Stiviere (paese dove Tommy è cresciuto). Compaiono nel video Edrissa “Idris” Sanneh, giornalista e opinionista conosciuto per la trasmissione televisiva “Quelli che il calcio”, il rapper/produttore Laioung, ed altri esponenti della comunità afroitaliana tra cui Loretta Grace, Evelyne Afaawua e Bellamy Ogot. Il videoclip di #AFROITALIANO è una citazione a “In Italia”, il video musicale del rapper Fabri Fibra. Quest’ultimo compare qui nei panni dello psicanalista, come Ambra Angiolini fece con lui nel video del 2009. La strumentale della canzone è stata prodotta da Romeo Gottardi (Pankees) con gli arrangiamenti di Marco Zangirolami.
Il brano è il primo singolo ufficiale che preannuncia l’album di Tommy Kuti, che uscirà prossimamente per Universal Music.
La stagione musicale italiana del 2025 è stata segnata da episodi di violenza ai concerti,…
Ha un nome che evoca il freddo, ma è una città super romantica che riscalda…
Pierdavide Carone, dopo il buon successo di "Non ce l'ho con te" torna con il…
È iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi musicali più attesi del 2025.…
Ogni artista ha un momento in cui sente il bisogno di cambiare pelle. Per Claudio…
Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…