Home Page

Caserta diventa capitale del vino: torna Il Vino Ce 2025

Degustazioni, incontri con i produttori, spettacoli e musica dal vivo: il centro storico di Caserta si prepara ad accogliere la seconda edizione de Il Vino Ce, in programma domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025 (dalle ore 16 alle 21) nello storico Palazzo Paternò.

Un appuntamento che trasforma per due giorni Caserta in una vera e propria capitale del vino italiano, con la presenza di 38 cantine provenienti da 13 regioni.

Vino, cibo e spettacolo

Domenica la rassegna sarà aperta al pubblico degli appassionati, mentre lunedì sarà dedicata agli operatori del settore.
Oltre al vino, spazio al gusto con i corner gastronomici del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, del Pastificio Mancini e del Panificio delle Meraviglie.

Non mancheranno le masterclass AIS Caserta, lo spettacolo teatrale Rosso Vanvitelliano della compagnia Fabbrica Wojtyla e i concerti jazz della MVibes Band con Chiara Supino (voce), Salvatore Turnaturi (sax), Emanuele Laucci (pianoforte) e Andrea Petrillo (batteria).

Il Vino Ce domenica e lunedì a Caserta (We Music)

Le cantine protagoniste

Tra le etichette più prestigiose presenti:

  • Campania: Feudi San Gregorio, Fontanavecchia, Tenuta Fontana, Cantina Trabucco.

  • Toscana: Marchesi Frescobaldi, Isole e Olena, San Felice.

  • Sicilia: Donnafugata.

  • Lombardia: Guido Berlucchi, Bellavista.

  • Friuli Venezia Giulia: Nonino Distilleria.

  • Sardegna: Sella & Mosca.
    E molte altre realtà da Veneto, Puglia, Lazio, Umbria, Marche e Trentino-Alto Adige.

Le istituzioni: “Caserta capitale dell’enologia”

Il presidente della Provincia, Anacleto Colombiano, sottolinea: “Per due giorni Caserta diventa la capitale dell’enologia italiana”.
Per Tommaso De Simone, presidente della Camera di Commercio, l’evento “favorisce lo sviluppo imprenditoriale”, mentre Luigi Della Gatta (Confindustria Caserta) lo definisce “una vetrina che rafforza l’immagine del territorio in Italia e all’estero”.

Informazioni utili

Dove: Palazzo Paternò, Caserta
Quando: domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025
Orari: 16:00 – 21:00
Ingresso: domenica aperto al pubblico, lunedì riservato agli operatori del settore

L’iniziativa è organizzata da Enzo Fierro, Andrea Volpe e Antonio Zotti con il patrocinio di Provincia, Camera di Commercio, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti e Consorzio Vitica.

Un’occasione unica per scoprire il meglio dell’enologia italiana e vivere Caserta tra vino, cibo e cultura.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Adriano Celentano: l’ipotesi clamorosa che sta infuocando il web

Adriano Celentano torna a far parlare di sé. Da tempo lontano dai riflettori, il Molleggiato…

1 ora ago

Luciano Ligabue: nuove date 2026 con “Certe notti a Torino” e tour europeo

Dopo lo straordinario successo de La notte di Certe notti alla RCF Arena di Reggio…

1 giorno ago

Francesco De Gregori, 50 anni fa nasceva il celebre “Rimmel”

In occasione delle celebrazioni del 50° anniversario della pubblicazione di “Rimmel”, è uscita oggi, venerdì 19…

3 giorni ago

Lucio Corsi, sorpresa per i fan alla Festa del Cinema di Roma

Lucio Corsi presenterà alla 20° edizione della Festa del Cinema di Roma (15-26 ottobre 2025)…

3 giorni ago

Ligabue, arriva “Buon Compleanno Elivis Covered”, l’omaggio dei grandi artisti ai 30 anni dell’album leggendario

Un anniversario speciale: 30 anni di Buon Compleanno Elvis A trent’anni dall’uscita di Buon Compleanno…

3 giorni ago

Elisabetta Canalis incanta: bellezza e fisico perfetto nella nuova campagna Macron O.N.E.

Elisabetta Canalis torna a conquistare i riflettori con il suo fascino senza tempo e un…

4 giorni ago