Home Page

Faber Nostrum, singolo de La Muncipàl de “La Canzone di Marinella” di Fabrizio De André

È da oggi disponibile un nuovo contenuto tratto da “Faber Nostrum”, lo speciale progetto dedicato ai capolavori di Fabrizio De André, reinterpretati dalla nuova scena musicale italiana. È possibile visualizzare su YouTube, infatti, il video di “La Canzone di Marinella”, brano che ha trovato una nuova veste grazie a La Muncipàl.

 

Il videoclip, disponibile al link https://youtu.be/yuqClRiZwIkè stato diretto da Marco Pellegrino, vincitore con “Falene – Moths to Flame” della sezione Fiction dei Nastri d’Argento 2019 per i corti. A proposito del brano, il regista afferma: «“La canzone di Marinella” è un brano la cui scrittura si ispira a un caso di femminicidio degli anni’60. Lo stesso De André affermava: La storia di quella ragazza mi aveva talmente emozionato che ho cercato di reinventarle una vita e di addolcirle la morte.» 

«La nostra scelta è ricaduta su uno dei brani per noi più significativi della musica italiana – raccontano Carmine e Isabella de LA MUNICIPÀL – Nonostante il timore reverenziale circa la responsabilità di reinterpretare questo brano, abbiamo scelto una chiave di lettura basata sull’impatto emotivo in crescendo, partendo da una fase più intima iniziale fino ad arrivare ad un’orchestrazione finale molto più robusta ed avvolgente dove tutti gli strumenti arrivano al culmine della dinamica.»

 

“FABER NOSTRUM” (Sony Music / Legacy Recordings) è disponibile in streaming e digitale al link https://SMI.lnk.to/FaberNostrum. ARTÙ, CANOVA, CIMINI feat. LO STATO SOCIALE, COLAPESCE, EX-OTAGO, FADI, GAZZELLE, LA MUNICIPAL, THE LEADING GUY, MINISTRI, MOTTA, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, VASCO BRONDI, WILLIE PEYOTE, THE ZEN CIRCUS sono tutti gli artisti che hanno supportato il progetto interpretando i brani a loro più vicini del grande Faber.

Dal crescente interesse per la figura di Fabrizio De André anche tra i più giovani, come i grandi numeri dello streaming dimostrano, è nata l’idea di questo progetto Tributo coordinato da Massimo Bonelli di iCompany e condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus. I temi trattati nei brani di Fabrizio sono davvero attuali e, grazie a questa iniziativa aperta, possono raccontare il mondo di oggi attraverso la voce di interpreti contemporanei. Proprio a tal proposito, il progetto non si ferma al disco uscito lo scorso aprile ma, al contrario, è destinato a continuare e a dare ancora spazio alla visione che hanno di De André gli artisti del nuovo panorama musicale italiano.

L’album è stato anticipato da “Amore che vieni, Amore che vai” nella versione speciale degli Ex-Otago, “Verranno a chiederti del nostro amore” reinterpretato da MOTTA, “Inverno” dei MINISTRI (video diretto da Marco Pellegirno disponibile al link https://youtu.be/KmUkeXVW0II) e da Canzone dell’amore perduto” di Colapesce (video diretto da Giacomo Triglia visibile al link https://youtu.be/iU1S6prs33g).

 

È possibile conoscere tutti i contenuti speciali del progetto grazie alla seguente landing page: https://fabernostrum.sonymusic.com/Per scoprirli basta trovare l’artista di rifermento e/o i simboli legati alla figura di De André.

 

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

Ad agosto in Italia ci saranno tanti divieti per i turisti: meglio controllare prima o ti rovini la vacanza

Meglio controllare o rischierai di rovinarti la vacanza: ad agosto ci saranno tanti divieti per…

9 minuti ago

Sul mare, tra le montagne e nel cuore delle città: questi castelli in Italia sembrano usciti da una fiaba

L'Italia vanta un patrimonio storico e architettonico di castelli straordinari, simboli di epoche passate e…

5 ore ago

Ballando con le stelle 2025, clamorosa Milly Carlucci: le conferme incredibili

Conferme, sorprese e una passione che non si spegne: l’edizione 2025 si prepara a essere…

1 giorno ago

Altro che mare, su queste montagne ci sono dei rifugi spettacolari: uno più bello dell’altro

I più bei rifugi in cui andare durante una vacanza in montagna: sono un vero…

1 giorno ago

La bellezza della Riviera Albanese: per goderti queste spiagge ti bastano pochi euro

Negli ultimi anni la Riviera Albanese è emersa come una delle destinazioni balneari più apprezzate…

2 giorni ago

Oroscopo, soldi, successo e amore passionale per il segno più fortunato dello zodiaco: fino al 10 Agosto è lui il Re

Questo è il segno più fortunato dell'Oroscopo per il mese di agosto: sia nella vita…

2 giorni ago