
Viaggi avventurosi (www.wemusic.it)
L’Armenia, un paese affascinante situato nel Caucaso, sta emergendo come una delle mete più interessanti per i viaggiatori avventurosi.
Con un’altitudine media di 1800 metri sul livello del mare, il suo paesaggio montano offre una varietà di esperienze uniche, perfette per coloro che desiderano coniugare natura, storia e cultura. La primavera, con il suo clima mite e soleggiato, rappresenta il momento ideale per visitare questa nazione ricca di tradizioni e bellezze naturali.
La capitale, Yerevan, è facilmente raggiungibile grazie a voli diretti dalla maggior parte delle grandi città italiane, come Roma e Milano, con un tempo di viaggio di circa quattro ore. Questo accesso relativamente breve la rende una destinazione praticabile anche per chi ha poco tempo a disposizione, ma desidera immergersi in un’avventura lontano dalle rotte turistiche più battute. Yerevan, una delle città più antiche del mondo, è un mix affascinante di modernità e storia, con i suoi edifici in pietra lavica e una vibrante vita culturale che la rendono un punto di partenza ideale per esplorare il resto del paese.
Uno dei motivi per cui l’Armenia è stata premiata come “Destinazione dell’Anno” ai PATWA International Travel Award 2025 è il suo impegno per un turismo sostenibile e responsabile. Negli ultimi anni, il governo e le organizzazioni locali hanno lavorato attivamente per promuovere pratiche turistiche che rispettino l’ambiente e le comunità locali. Questo approccio non solo arricchisce l’esperienza dei visitatori, ma contribuisce anche alla preservazione della cultura e del patrimonio naturale del paese. Lonely Planet ha inoltre incluso l’Armenia nella sua lista delle 30 migliori destinazioni da visitare nel 2025, sottolineando l’importanza di itinerari che permettano di scoprire bellezze naturalistiche e mete culturali.
Top Ten delle esperienze on the road in Armenia
Per chi decide di intraprendere un viaggio in Armenia, ecco una selezione delle dieci esperienze imperdibili da vivere durante una settimana di esplorazione:
- Visita al Monastero di Geghard: Patrimonio dell’umanità UNESCO, questo monastero scavato nella roccia è un capolavoro architettonico che offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. La sua storia risale al IV secolo e rappresenta un importante centro spirituale per gli armeni.
- Scoprire il Lago Sevan: Conosciuto come il “mare degli armeni”, il Lago Sevan è uno dei laghi di montagna più grandi del mondo. Qui, è possibile praticare sport acquatici, fare picnic sulle sue sponde e visitare il monastero di Sevanavank, situato su una collina panoramica.
- Esplorare Yerevan: Oltre a visitare la famosa Piazza della Repubblica e il Museo della Genocidio Armeno, non si può perdere l’atmosfera vivace del mercato di Vernissage, dove si possono acquistare artigianato locale e souvenir unici.
- Trekking nel Parco Nazionale di Dilijan: Questo parco, noto per le sue foreste lussureggianti e i panorami spettacolari, è perfetto per gli amanti del trekking. I sentieri ben segnalati conducono a laghi nascosti e villaggi pittoreschi, offrendo un’esperienza immersiva nella natura.
- Visita ai Templi di Garni e della Madre Armenia: Il tempio pagano di Garni, dedicato al sole, è un altro sito UNESCO da non perdere. La sua architettura greca è unica in Armenia e rappresenta un legame con le antiche tradizioni precristiane del paese. Non lontano si trova anche la monumentale statua della Madre Armenia, simbolo di orgoglio nazionale.
Top ten dei luoghi da visitare (www.wemusic.it) - Scoprire la cucina armena: Non si può visitare l’Armenia senza assaporare la sua cucina ricca e variegata. Dalle celebri dolma ai piatti a base di agnello, ogni pasto è un’opportunità per immergersi nella cultura locale. I ristoranti e le taverne di Yerevan offrono piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali.
- Visitare il monastero di Tatev: Situato su una scogliera che si affaccia sulla gola del fiume Vorotan, questo monastero è accessibile tramite la funivia più lunga del mondo. La vista è straordinaria e il monastero stesso è un luogo di grande spiritualità e bellezza.
- Partecipare a festival locali: La primavera è una stagione ricca di festival in Armenia. Eventi come il Festival della Musica di Yerevan e il Festival della Primavera di Sevan offrono l’opportunità di vivere la cultura armena attraverso la musica, la danza e l’arte.
- Visita al Museo di Storia di Armenia: Questo museo offre una panoramica completa sulla storia millenaria del paese, dalle sue origini fino ai giorni nostri. È un luogo ideale per comprendere meglio il contesto culturale e storico dell’Armenia.
- Scoprire il vino armeno: L’Armenia è una delle culle della viticoltura, con una tradizione che risale a millenni fa. Le visite alle cantine locali per degustare i vini armeni, accompagnati da prodotti tipici come il formaggio e il pane lavash, sono un’esperienza da non perdere per gli amanti del vino.
L’Armenia non è solo una meta turistica, ma un viaggio nel tempo attraverso paesaggi mozzafiato, tradizioni antiche e una cultura vibrante. Con la sua crescente popolarità, è destinata a diventare una delle principali destinazioni per gli avventurieri di tutto il mondo.