
Inaccessibili negli anni scorsi, i prezzi di queste bellissime mete turistiche sono calati tantissimo wemusic.it
In queste splendide mete turistiche i prezzi sono scesi tantissimo rispetto agli anni passati. Approfittane per fare una vacanza di lusso.
L’estate 2025 è ufficialmente nel suo pieno e, sono tanti gli italiani che hanno già prenotato le vacanze. Alcuni hanno organizzato le ferie con largo anticipo per risparmiare e godersi i giorni i relax senza troppi pensieri. Altri, invece, per diverse motivazioni hanno tardato nella prenotazione, ed ora stanno cercando mete low cost, convenienti ma bellissime, per non spendere fior fiore di quattrini e per rigenerarsi.
Per loro ci sono ottime notizie, dato che alcune delle mete turistiche più gettonate negli scorsi anni sono divenute, improvvisamente, low cost. Sono stati registrati, infatti, dei ribassi incredibili. Trattasi di una notizia straordinaria per tutti coloro che hanno il conto che scricchiola, ma non vogliono rinunciare alle ferie.
In questo mete, presso le quali i prezzi sono al ribasso, è possibile fare vacanze di lusso senza spendere una fortuna. Nonostante i costi per sostenere le vacanze sia in costante aumento ormai da anni, qui c’è stata una drastica discesa. Se infatti, i rincari sono in perfetta linea con l’impennata dell’inflazione ci sono dei posti in cui si è avuto l’effetto contrario.
I prezzi di queste bellissime mete turistiche sono calati tantissimo
Dati recenti hanno portato alla luce che ci sono Paesi in cui i prezzi dei pacchetti all-inclusive sono aumentati vertiginosamente. I rincari più elevati, quasi del 26% in più rispetto al 2024- sono stati registrati per viaggi presso gli Emirati Arabi, Cipro, Turchia, Grecia, Spagna e Portogallo. Anche in Egitto sono stati registrati e aumenti del 20% rispetto agli anni precedenti. Ma quali sono le mete in cui invece è stato registrato un ribasso?

In tema di vacanze all-inclusive, le ricerche effettuate di recente hanno messo in evidenza che nel 2024 e nel 2025 alcune mete sono divenute più economiche. I ribassi sono stati registrati in Italia ed in Tunisia, dove i prezzi sono scesi del 11% e del 4%. Un pacchetto tutto compreso, infatti, in Italia costa poco più di 1.200 euro, mente in Tunisia si può spendere meno di 800 euro. Ovviamente, i prezzi variano a seconda della location e i dati fanno riferimento ad una media.
Le Regioni più economiche d’Italia per fare le vacanze, tenendo in considerazione i costi medi di alloggio, ristorazione, attività turistiche sono: l’Abruzzo. In questa bellissima Regione c’è poco turismo di massa e i prezzi degli alloggi e dei pasti sono sotto la media nazionale. Anche il Molise c’è una bassa affluenza turistica, i costi sono bassi e non c’è confusione. In Calabria le offerte sono vaste ed è possibile trovare un ottimo rapporto qualità prezzo per il cibo e gli alloggi, stessa cosa anche in Basilicata, Umbria e Marche.