Italiani

“Ivan Graziani a San Leo. A vent’anni dalla scomparsa”: ecco la cerimonia

Sarà una giornata speciale e carica di emozione quella che il Comune di San Leo ha in programma domenica 25 Giugno per ricordare Ivan Graziani, a vent’anni dalla sua scomparsa, con un concerto, una mostra, una conferenza e tante proposte gustose.

A partire dalle ore 18,00, nel Teatro del Palazzo Mediceo, “Ivan Graziani a San Leo. A vent’anni dalla scomparsa”, Cerimonia di commemorazione e conferimento della Cittadinanza Onoraria a Ivan Graziani alla presenza dei figli e della moglie Anna Bischi.

A seguire, apertura della mostra: “Immagini, disegni e bozzetti”, Lui ha disegnato ha riempito cartelle di sogni a cura di Francesco Colafella, artista, disegnatore e docente dell’Accademia del Fumetto di Pescara.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni con orario continuato, dal 25 Giugno al 25 Luglio con ingresso gratuito.

Dalle 19.30 “Spaghetti alla chitarrai ristoranti Centro Storico, propongono piatti dedicati ad Ivan ed al suo piatto preferito.

Protagonista della serata in Piazza Dante, ore 21.30 lo spettacolo Fuochi sulla collina. Filippo Graziani e Andrea Scanzi, omaggio a Ivan Graziani (ingresso gratuito). Un concerto ed un omaggio tra ricordi, canzoni ed emozioni nei luoghi dove Ivan preparava i suoi tour.

Pochi musicisti italiani sono stati autenticamente rivoluzionari come Ivan Graziani, il primo a far davvero dialogare rock e cantautorato. Amato ancora tanto ma mai ricordato abbastanza, “Fuochi sulla collina” è l’incontro-spettacolo concepito dal figlio Filippo, che lo interpreta come nessuno, e da Andrea Scanzi.

Il titolo dello spettacolo fa riferimento a una delle canzoni più ispirate della musica italiana, “Fuoco sulla collina”, ma allude anche alla maniera del tutto personale che aveva Ivan Graziani nel declinare le sue tematiche. Negli anni affollati – i Settanta – in cui la musica d’autore si impegnava dichiaratamente, e a volte didascalicamente, Ivan cercava sempre una via tutta sua: poca politica, ma tanto sociale. Testi immediati, ma per niente semplici. E una capacità rara di inventare trame sonore mai scontate, nonché felicemente azzardate.

Lo spettacolo alterna la narrazione di Scanzi alle interpretazioni di Filippo. Entrambi ne ripercorrono la carriera e i mille snodi, cercando di stanare non solo i brani più noti (Lugano addio, Taglia la testa al gallo, Monna Lisa, Pigro), ma anche gli episodi meno famosi: i ritratti stralunati (Io che c’entro), gli squarci di provincia (Scappo di casa), gli scherzi ispirati (Motocross), la smisurata ritrattistica femminile (Paolina) e le incursioni noir (Fango).

Chitarrista personalissimo, presente in dischi preziosi di Lucio Battisti e Francesco De Gregori, Ivan Graziani era capace di azzardi spericolati (Il topo nel formaggio) e trame oltremodo evocative (Olanda). E’ stato un pioniere mai banale e goliardicamente rivoluzionario, ironico e dannunziano, eclettico e spiazzante. Nient’affatto etichettabile e per nulla disimpegnato, casomai impegnato a modo suo.

Nel ringraziare Anna Bischi Graziani e i figli del cantautore per aver reso possibile e appoggiato l’intero progetto dedicato a Ivan (nelle prossime settimane saranno protagonisti  i Comuni di Novafeltria e Verucchio) l’Amministrazione Comunale di San Leo invita il pubblico a non perdere una così importante iniziativa culturale.

Ivano Moriello

Giornalista da circa 15 anni, amo la musica e i viaggi. I concerti live sono il mio pane quotidiano e seguo con grande passione il calcio, tifando per il Napoli.

Recent Posts

On the road per l’Europa: 5 itinerari per scoprire il vecchio continente (spendendo pochissimo)

Viaggiare in Europa è un’opportunità unica per immergersi in culture diverse, scoprire paesaggi mozzafiato e…

4 ore ago

Dai colli bolognesi al mare lucano: quali sono e dove si trovano tutte le bellissime case di Cesare Cremonini

Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…

6 ore ago

Queste terme in Trentino sembrano uscite da una fiaba e sono (quasi) gratis: le devi visitare in primavera

Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…

9 ore ago

CCCP, cambia la location e la data del concerto di Roma

Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…

9 ore ago

Collaborazione super tra due dei rapper più seguiti in Italia: esce “In auto alle 6:00”

Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…

10 ore ago

Oroscopo, questo segno deve fare attenzione al conto in banca: le stelle prevedono un momento di profonda crisi

Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…

10 ore ago