
La splendida dimora di Stash a Milano - (@thekolors_stash) - wemusic.it
Scopriamo insieme la splendida dimora di Stash, frontman dei The Kolors, proprio nel cuore della vibrante Milano.
Ci sono luoghi che raccontano chi siamo, spazi che parlano attraverso colori, luce e gli oggetti scelti con cura, ma senza usare parole concrete. Se quel luogo poi appartiene a un artista, allora ogni angolo diventa uno specchio della sua personalità, uno scorcio intimo sull’anima creativa.
È il caso di Stash, frontman dei The Kolors, che in vista del ritorno al Festival di Sanremo 2024 ha trovato forza ed equilibrio nella sua casa milanese. Un rifugio moderno e accogliente, un nido familiare che condivide con la compagna Giulia Belmonte e le loro due figlie, Grace e Imagine.
La splendida casa di Stash
L’appartamento, situato nel cuore della metropoli, si distingue per uno stile sobrio e raffinato, dove il bianco domina incontrastato, inondando tutto di luce. È il colore del salotto, della cucina e della camera da letto, scelto non solo per la sua eleganza, ma per l’atmosfera serena che trasmette.

Le grandi finestre, insieme alle porte a vetri, amplificano la luce naturale, esaltando il parquet dai toni chiari e gli arredi dalle linee pulite. Nel soggiorno, grande protagonista, è il divano ad angolo, che contrasta con tappeti, cuscini e elementi scelti per rendere più calda e vissuta la stanza.
Un soppalco in ferro battuto con pavimento in vetro sovrasta parte della zona living, offrendo uno spazio intimo dove Stash può dedicarsi alla musica. Qui ogni dettaglio ha uno scopo, dare armonia senza rinunciare alla funzionalità, design e comodità si fondono, dando vita a uno stile, unico e inimitabile.
Non mancano poi i richiami al modo di Stash, strumenti musicali, casse e una scultura pop appesa alla parete che raffigura Freddie Mercury. È una casa che riflette la sua anima d’artista, omaggiando uno dei suoi miti, ma valorizzando anche quella di padre e compagno attento.
La cucina è un esempio di efficienza e stile, il bianco è accostato con gusto all’acciaio degli elettrodomestici e al marmo dei piani di lavoro. Il tavolo ovale al centro, con sedie a poltroncina, completa l’ambiente con un tocco moderno e accogliente, tutto appare ordinato, ma senza eccessi.
La zona notte rispetta la stessa filosofia, il letto è avvolto da biancheria total white, con una testiera imbottita nella stessa tonalità. Il parquet si fa leggermente più scuro, mentre le pareti virano sul grigio chiaro, smorzando la monocromia con delicatezza, senza infastidire con toni bruschi.
Nella cameretta delle bambine, infine, il bianco lascia spazio a sfumature panna e a un tocco di blu, tra mensole in legno e tende morbide. Una casa che è insieme rifugio e ispirazione, proprio come dovrebbe essere per chi della musica ha fatto la propria vita e il proprio impegno.