
Le più belle spiagge da raggiungere facilmente da Milano - wemusic.it
Scopri le migliori spiagge facilmente raggiungibili da Milano: destinazioni tra mare e lago dove rilassarsi tra natura e panorami suggestivi.
Chi vive a Milano o la visita durante i mesi più caldi ha a disposizione una varietà di mete perfette per sfuggire al caldo urbano, senza dover affrontare lunghi spostamenti. A poche ore dalla città si trovano spiagge e laghi che offrono un contesto naturale affascinante, adatto a chi cerca relax, attività all’aria aperta o semplicemente una giornata lontano dal rumore. La posizione centrale della città consente di raggiungere con facilità sia il Lago Maggiore che il Lago d’Iseo, ma anche le spiagge della Liguria, in particolare le aree meno battute dal turismo di massa.
Framura e la costa ligure: un litorale ancora autentico
Chi è disposto ad affrontare un viaggio leggermente più lungo, trova a Framura una delle destinazioni più sorprendenti del levante ligure. Il paese si trova a circa 206 chilometri da Milano, immerso in una vegetazione rigogliosa che arriva fino al mare. Il litorale è punteggiato da calette nascoste, raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri panoramici. Alcuni tratti sono attrezzati, altri completamente liberi, ma tutti condividono un elemento: l’acqua limpida e i fondali rocciosi che rendono lo scenario ideale per chi ama nuotare o immergersi con maschera e boccaglio. Il silenzio è spesso interrotto solo dal rumore delle onde, anche perché l’accesso limitato riduce la presenza di turisti.
La natura intorno resta quasi intatta, con scogliere a picco che si alternano a brevi tratti di spiaggia, e un paesaggio che non ha nulla da invidiare alle mete più celebri. La fatica per raggiungere alcune delle spiagge viene ripagata dalla tranquillità assoluta e dal contatto diretto con l’ambiente marino. Framura non offre solo mare, ma anche piccoli borghi, cucina locale e sentieri adatti a chi vuole esplorare a piedi le colline che circondano la costa.

Chi preferisce rimanere vicino alla città può puntare su mete più rapide da raggiungere. Il Lago Maggiore, distante circa 60 chilometri da Milano, rappresenta una delle scelte più popolari nei mesi estivi. Le spiagge di Arona e Lesa offrono tratti attrezzati dove rilassarsi o prendere il sole, mentre chi cerca un’esperienza più dinamica può noleggiare barche o partecipare a tour che toccano le Isole Borromee, note per i loro giardini e palazzi storici. Lungo la costa si snodano anche piste ciclabili e sentieri escursionistici, utili per alternare momenti di riposo a camminate immerse nel verde.
Spostandosi verso est si incontra il Lago d’Iseo, a poco più di 100 chilometri da Milano, reso celebre da progetti artistici come “The Floating Piers”. La vera attrazione resta però la presenza di Monte Isola, raggiungibile tramite traghetti locali. Qui il ritmo è lento, le strade sono quasi prive di traffico e le spiagge, come quelle di Marone o Iseo, si alternano a piccoli molo e insenature tranquille. Chi arriva per la prima volta nota subito come il paesaggio sia meno affollato rispetto ad altri laghi più noti, ma non per questo meno suggestivo.
Arenzano e il fascino della Liguria di ponente
Un’altra meta apprezzata da chi parte da Milano è Arenzano, situata a circa 152 chilometri dalla città. È raggiungibile anche in treno, grazie al cosiddetto “treno del mare”, molto utilizzato da chi decide di evitare l’auto nei fine settimana. Il litorale alterna spiagge di ciottoli a tratti sabbiosi, con stabilimenti e spazi liberi accessibili a tutti. La vegetazione che scende verso il mare contribuisce a creare un ambiente riposante, ideale per chi cerca mare pulito e servizi essenziali a portata di mano.
Oltre al tratto di costa più centrale, Arenzano offre anche piccole calette poco conosciute, raggiungibili a piedi attraverso sentieri nella macchia mediterranea. In alcuni punti è possibile arrivare solo via mare, ed è proprio in questi luoghi più appartati che si conserva un’atmosfera diversa, lontana dai ritmi delle spiagge turistiche classiche.
Milano si conferma dunque come punto strategico per chi vuole scoprire mare e lago senza allontanarsi troppo. Grazie a collegamenti ferroviari rapidi e strade panoramiche, molte di queste località sono perfette per una gita in giornata o per un weekend breve, anche decidendo all’ultimo momento. In ogni direzione, tra Liguria e Lombardia, l’acqua è sempre a portata di mano.