Lucio Corsi torna a emozionare con “Notte di Natale”, il nuovo singolo in uscita per Sugar Music il 20 novembre alle ore 18 su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica da venerdì 21 novembre.
Il cantautore toscano, noto per la sua scrittura poetica, immaginifica e profondamente cinematografica, si addentra stavolta nella dimensione più fragile e introspettiva delle festività natalizie, tra malinconie stagionali, bisogno di vicinanza e quella solitudine che in dicembre sembra farsi più rumorosa.
Una storia sospesa nel freddo di dicembre
Scritto insieme a Tommaso Ottomano, “Notte di Natale” è un racconto che unisce suggestioni visive e vibrazioni emotive: la luna che fa l’autostop, un gatto e un cane che attraversano la scena, un vento gelido nei parcheggi periferici e un tempo che corre come “un treno perso nei pensieri suoi”. Una fiaba moderna, fragile e luminosa, che restituisce lo sguardo unico di Corsi sulle cose, fatto di piccole magie quotidiane e dettagli che diventano simboli.

Lucio Corsi alla Festa del Cinema di Roma ph simone di luca (We Music)
La copertina del singolo, con la luna-autostoppista illustrata da Giulio Melani, amplifica la dimensione narrativa dell’opera, confermandone l’estetica sospesa tra realismo poetico e immaginazione.
Dopo il live a San Galgano e il film concerto, l’artista guarda al 2026
Il nuovo brano arriva a pochi giorni dalla pubblicazione di “La Chitarra nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”, il disco live uscito il 14 novembre a cui si affianca l’omonimo film concerto, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e disponibile dal 22 novembre su Rai Play. Un progetto registrato interamente in pellicola 16mm, che cattura un’esibizione unica all’interno dell’abbazia toscana e restituisce lo spirito genuino del live di Corsi: imperfetto, vibrante, autentico.
Sul palco, insieme all’artista, una formazione di 15 musicisti, tra band, coriste, sezione fiati, percussioni e la presenza artistica di Ottomano e del fotografo Francis Delacroix. Il live raccoglie 21 tracce, tra brani storici, canzoni dell’ultimo album “Volevo essere un duro” e momenti speciali come “Canzone Senza Musica – Gli Alberi” e il canto tradizionale “Maremma amara”.
Un 2026 tra Europa e palazzetti italiani
Dopo un anno segnato da un fitto calendario di festival, Corsi si prepara nel 2026 a due debutti importanti: il suo primo Tour Europeo, che toccherà 12 città tra Svizzera, Austria, Germania, Regno Unito, Francia e Benelux, e il primo tour nei palasport italiani, con date al Mandela Forum di Firenze (27 novembre), al Palazzo dello Sport di Roma (5 dicembre) e all’Unipol Forum di Milano (11 dicembre).
“Notte di Natale” segna così un nuovo tassello nel percorso di un artista che continua a muoversi tra musica, visioni e poesia contemporanea, confermando una delle voci più originali della scena cantautorale italiana.
il ritorno di Lucio Corsi Omar Breda NOBORDERS (We Music






