
Chi è Marco Mengoni (foto ig) wemusic.it
È ufficialmente iniziato il Live in Europe 2025 di Marco Mengoni, partito ieri sera dall’Inalpi Arena di Torino per la prima delle due date sold out.
Un debutto travolgente per uno degli artisti più amati della scena italiana, che torna a esibirsi nei palazzetti e nelle arene dopo il successo del tour negli stadi, capace di superare il mezzo milione di biglietti venduti.
Il nuovo tour, prodotto e organizzato da Live Nation, prevede 33 concerti – di cui 21 in Italia e 12 nelle principali città europee – e ha già registrato il tutto esaurito in molte tappe: da Torino a Milano, da Roma a Parigi e Londra.
Un viaggio tra arte, musica e rinascita
Con Live in Europe 2025, Mengoni celebra 16 anni di carriera e porta sul palco un racconto visivo ed emotivo costruito come un’opera teatrale moderna.
Lo spettacolo è suddiviso in sei capitoli – prologo, parodo, episodi, stasimi, esodo e catarsi – che accompagnano il pubblico in un viaggio di crollo e rinascita, tra fragilità, consapevolezza e ricostruzione.
«Questo tour sono io, la mia esperienza, la mia visione del mondo.
La vita è un processo di decostruzione e ricostruzione, e la musica è il mio modo per raccontarlo»
– Marco Mengoni
Sul palco, insieme a lui, una band di 13 elementi e 6 performer coreografati da Daniele Sibilli, per uno show immersivo dove musica, movimento e scenografia si fondono in un linguaggio unico.

Un’esperienza visiva e sonora senza precedenti
Ogni dettaglio dello spettacolo porta la firma di Mengoni: dal design del palco ai costumi, dai visual alle luci, fino all’asta del microfono decorata a mano.
Un lavoro durato più di un anno, costruito con Giovanni Pallotti e Francesco Fugazza alla direzione musicale, e pensato per unire le sue hit storiche con nuovi arrangiamenti e sonorità inedite.
La scaletta ripercorre 15 anni di carriera, tra i grandi successi che hanno segnato la sua storia, gemme mai dimenticate e cover che amplificano il racconto.
Tra successi, collaborazioni e impegno sociale
Il 2025 segna anche la rinnovata collaborazione con WAMI, grazie alla quale Mengoni contribuisce a fornire 10 milioni di litri d’acqua potabile in Sri Lanka, proseguendo un progetto solidale iniziato nel 2022 che ha già garantito oltre 46 milioni di litri in vari Paesi.
Sul fronte musicale, l’artista è reduce da due collaborazioni di grande successo:
“Piazza San Marco” con Annalisa, una ballad cinematografica e intensa;
“Sto bene al mare” feat. Sayf e Rkomi, brano estivo atipico che unisce leggerezza e introspezione.
Con 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di streaming e 8 album in studio, Mengoni continua a imporsi come una delle voci più influenti e raffinate della musica italiana contemporanea.
Le prossime date italiane ed europee
Dopo Torino, il tour prosegue con Milano (12, 13, 15 e 17 ottobre), Pesaro (21 e 22 ottobre), Bologna (24 e 25 ottobre), Firenze (28, 29 e 31 ottobre), Eboli (2, 4 e 5 novembre) e Roma (8, 9, 12 e 13 novembre).
Poi sarà la volta dell’Europa: Ginevra, Stoccarda, Düsseldorf, Zurigo, Francoforte, Monaco, Bruxelles, Utrecht, Parigi, Lussemburgo, Londra e Madrid.