
Jovanotti in tour (We Music) ph Simone Re
PalaJova su RaiPlay: il live che cambia le regole. Dopo due anni di silenzio, Jovanotti è tornato a incendiare i palasport italiani con PalaJova: 54 date tutte sold out e 600.000 spettatori. Ora quello spettacolo prende nuova vita su RaiPlay in un formato inedito: 23 episodi disponibili dall’8 settembre, da guardare tutti d’un fiato o assaporare uno alla volta.
Non è solo un concerto, ma un visual album che intreccia palco, racconto personale e poesia: un nuovo modo di vivere la musica in streaming.

Un viaggio tra musica, immagini e poesia
Con una scaletta di oltre 30 canzoni iconiche – da L’Ombelico del Mondo a Ragazzo Fortunato, fino a I Love You Baby e Montecristo – Jovanotti trasforma il live in un racconto emozionale.
Il tema centrale è la “fioritura”: il palco diventa un giardino in movimento, simbolo di rinascita e trasformazione. A dare voce a questa dimensione poetica ci sono anche i testi di Mariangela Gualtieri, inseriti nello show come respiro lirico e narrativo.
La forza innovativa di PalaJova
Per la prima volta in un live italiano, l’intelligenza artificiale è stata usata in diretta per creare visual in costante evoluzione, firmati da Steve Polli. Ogni concerto è diventato così unico, grazie a immagini generate e trasformate in tempo reale.
A rendere lo spettacolo ancora più potente è la band storica di Lorenzo: Saturnino al basso, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, e molti altri musicisti che hanno reso PalaJova un’esperienza collettiva.
Un’opera nuova, viva
«In ogni fotogramma di PalaJova c’è la luce nei miei occhi» racconta Jovanotti. «Questo tour non lo dimenticherò mai, e su RaiPlay vive come un’opera nuova».
Lorenzo ha ideato il progetto insieme a Soleluna e Trident Music, con la regia di Alberto Crupi e i testi scritti con Federico Taddia.
Dove vedere PalaJova
Disponibile dall’8 settembre in esclusiva su RaiPlay
23 episodi che si possono guardare come un boxset o uno alla volta
Un mix di concerto, visual album e racconto intimo