Musicultura 2026 stabilisce un nuovo primato: 1.328 artisti iscritti, il numero più alto mai registrato nella storia del festival. Un risultato che assume ancora più valore se si considera che possono partecipare solo interpreti che sono anche autori dei propri brani.
Si tratta di un record assoluto nel panorama nazionale, confermando l’autorevolezza crescente della manifestazione.
Un segnale di fiducia dal mondo musicale
“Non pensavo si potesse crescere ancora e invece è successo – commenta il Direttore artistico Ezio Nannipieri – Questa valanga di iscrizioni è un bellissimo segnale di fiducia che ci arriva da tutta Italia. Ora sta a noi interpretarlo con la passione, la curiosità e la serietà di sempre. Il lavoro da fare è tanto, ma un exploit del genere è di buon auspicio”.
Il nuovo record supera quelli delle ultime cinque edizioni, quando il numero di candidature si era stabilizzato intorno alle 1.100 unità. Il balzo del 2026 rappresenta un passaggio significativo nella crescita del festival.
Da tutta Italia: Lombardia e Lazio in testa
Tra gli iscritti, le regioni più rappresentate sono:
-
Lombardia
-
Lazio
-
Toscana
-
Emilia-Romagna
Un dato che conferma la diffusione capillare del festival e la sua capacità di attrarre cantautori da tutta la penisola.
Musicultura, molto più di un festival
Con un pubblico fedele e un impegno costante nella ricerca di talenti, Musicutura continua a essere un punto di riferimento per chi vuole esprimersi attraverso la forma-canzone.
Oltre al prestigio artistico, il concorso offre anche sostegni economici importanti, come i 20.000 euro del Premio Banca Macerata, assegnati al vincitore assoluto.
Un orizzonte culturale in evoluzione
Musicultura non si limita a essere un palco: è un luogo di incontro, una fucina creativa e un osservatorio sul panorama musicale contemporaneo italiano.
La sua capacità di evolversi, di ascoltare e di valorizzare nuove voci lo rende ogni anno un punto di partenza e di approdo per generazioni di artisti.
Record di iscritti per Musicultura 2026 (we music)






