Home Page Musica Stranieri

Pink Floyd: arriva “Wish You Were Here 50”, la riedizione storica con rarità, demo inediti e un’unica versione di “Shine On”

Pink Floyd: arriva “Wish You Were Here 50”, la riedizione storica con rarità, demo inediti e un’unica versione di “Shine On” (We Music)

I Pink Floyd tornano a far sognare i fan annunciando “Wish You Were Here 50”, la riedizione celebrativa del leggendario album del 1975.

A cinquant’anni dall’uscita, il disco – intenso e vitale come allora – riceve un trattamento speciale: nuove versioni, demo inediti e contenuti esclusivi in arrivo il 12 dicembre per Sony Music.

La nuova edizione promette di far immergere gli ascoltatori nel momento più cruciale della storia della band, quando la creatività dei Pink Floyd raggiunse una delle sue vette assolute.

La sorpresa: “Shine On You Crazy Diamond” unita in un’unica traccia

A introdurre l’uscita c’è una vera chicca: per la prima volta, “Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1–9)” viene pubblicata come unica traccia da 25 minuti, in un nuovo mix stereo firmato da James Guthrie.

Un omaggio potente e commovente a Syd Barrett, l’amico d’infanzia e primo frontman della band, al centro di una delle storie più toccanti del rock: la sua visita inattesa agli Abbey Road Studios durante i mixaggi del brano, così trasformato da risultare irriconoscibile ai suoi stessi compagni.

I Pink Floyd celebrano i 50 anni di “Wish You Were Here” con una riedizione (we music)

Noel Fielding celebra Syd Barrett con una serie di dipinti originali

Per onorare la figura di Barrett, l’attore, comico e artista Noel Fielding ha realizzato una serie di opere originali ispirate all’immagine iconica del musicista. Le opere sono state commissionate appositamente per accompagnare il progetto e saranno esposte nelle gallerie Podgorny, Jealous e Don’t Walk Walk.

Dear Pink Floyd Experience: i fan diventano protagonisti

Sul sito ufficiale della band è online la Dear Pink Floyd Experience, uno spazio digitale interattivo dove i fan possono condividere ricordi, poesie e pensieri legati alla musica dei Pink Floyd.

Eventi speciali: ascolti, dj set e pop up store

L’anniversario verrà celebrato con una serie di iniziative in Italia:

21 novembre – Milano Music Week

All’Est Bar di via Tortona 12 è previsto un ascolto collettivo dell’album, moderato da Est Radio, seguito da un dj set a tema. L’ingresso è libero con registrazione obbligatoria.

12–14 dicembre – Milano: pop-up store dedicato

A Ripa di Porta Ticinese 47 aprirà un pop up store interamente dedicato ai Pink Floyd, dove sarà disponibile un’esclusiva edizione in vinile bianco dell’album.

14 dicembre – Roma: ascolto in alta fedeltà

All’Auditorium Parco della Musica si terrà l’ascolto della nuova rimasterizzazione 2025 su un impianto di livello assoluto, con interventi di Marco Fullone e Giancarlo Valletta. L’evento è gratuito su prenotazione.

Le rarità: demo, versioni alternative e un mondo di contenuti inediti

Il cuore della riedizione “Wish You Were Here 50” è la grande quantità di materiali mai pubblicati:

  • demo originali di Roger Waters

  • nuovo mix strumentale di “Wish You Were Here”

  • demo inedite di “Welcome to the Machine”

  • nuova versione unificata di “Shine On You Crazy Diamond”

Il progetto sarà disponibile in diversi formati: 3LP, 2CD, Blu-ray, digitale e cofanetto deluxe.

La versione digitale includerà anche un nuovo mix in Dolby Atmos, oltre a 25 bonus track con registrazioni restaurate da Steven Wilson.

Il cofanetto deluxe: un tesoro per i collezionisti

Il box speciale contiene:

  • 2CD, 3LP in vinile trasparente + LP “Live at Wembley 1974”

  • Blu-ray con filmati del tour 1975

  • replica del 7” giapponese “Have a Cigar / Welcome to the Machine”

  • libro fotografico inedito

  • comic book ufficiale del tour

  • poster di Knebworth

Un vero scrigno per i fan più appassionati.

Un album che non smette di parlare al mondo

“Wish You Were Here” è da decenni considerato uno dei migliori album di tutti i tempi. Dalla struggente elegia a Syd Barrett alle critiche all’industria musicale, fino alla copertina iconica firmata Hipgnosis, il disco è un pezzo di storia che continua a ispirare.

E anche nel 2025 i Pink Floyd restano più vivi che mai: la riedizione del film “Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII” ha conquistato la vetta delle classifiche internazionali, confermando una volta di più l’eredità eterna della band.

Change privacy settings
×