Il Roma Jazz Festival torna nella sua collocazione estiva. Oltre 170 musicisti per 35 giorni di programmazione, distribuiti in 4 luoghi della città, fanno di questo evento una delle realtà italiane più importanti e longeve, con le sue 42 edizioni che hanno ospitato tutto quello che il jazz ha espresso nella sua storia.
I concerti presentati quest’anno attraversano trasversalmente un arco di almeno tre generazioni, definendo il percorso sino a qui compiuto e analizzando le proposte che contribuiranno a creare il jazz sound del futuro; le location scelte rappresentano due conferme – Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz, dove si svolgeranno i grandi eventi con gli artisti nazionali ed internazionali – e due novità, Museo Maxxi e Parterre / Farnesina Social Garden che accoglieranno i nuovi nomi del jazz newyorkese e londinese.
Da Pat Metheny a Knower, dagli Snarky Puppy a Randy Weston, da Tony Allen a Cory Henry, da Dee Dee Bridgewater a Lizz Wright, da Mauro Ottolini a Stefano Bollani, Enrico Rava, Camille Bertault, Chick Corea, Steve Coleman, Sons of Kemet, grande musica, creatività, contaminazioni, nuove sonorità, divertimento, emozioni saranno gli elementi di questo grande festival.
Cosa è successo al jazz in questi ultimi anni? Come si è evoluto? Quali sono state le figure centrali che hanno permesso a questa musica di attraversare cent’anni di storia e in che modo il lascito di questi protagonisti è costantemente modellato e contestualizzato dai loro eredi per essere fruibile, comprensibile, contemporaneo? A queste domande il festival cercherà di dare una risposta con la sua programmazione tra passato, presente e futuro del jazz. In questa edizione i giovani e la musica emergente saranno protagonisti al pari dei grandi nomi della scena internazionale.
Il Roma Jazz Festival si vive da sempre con le orecchie e con il cuore, con gli occhi e con l’anima, perché la ricchezza viene dalla moltiplicazione di esperienze, dall’acquisizione di nuovi linguaggi, dal rimescolo continuo di culture e colori.
L’evoluzione guarda sempre avanti, conscia del suo passato ma inevitabilmente proiettata nel futuro.
Programma sintetico e line up
Domenica 1 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 20 euro
ENRICO RAVA / DANILO REA
Enrico Rava; tromba: Danilo Rea; piano.
Sabato 7 Luglio – Auditorium Parco della Musica
Ingresso 23/28,50/34.50 euro
SNARKY PUPPY
Michael League, basso; Nate Werth, percussioni; Mark Lettieri, chitarra; Larnell Lewis, bat-teria; Shaun Martin, tastiere; Justin Santon, tromba e tastiere; Bobby Sparks, tastiere; Maz Maher, tromba, flicorno; Chris Bullock, sax.
Domenica 8 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
WIRE TRIO WOODSTOCK RELOADED
Enrico Zanisi, piano e tastiere; Enzo Pietropaoli, basso elettrico; Alessandro Paternesi, batteria e live electronics; con la partecipazione di Ernesto Assante e Gino Castaldo.
Lunedi 9 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 18 euro
LICAONES
Mauro Ottolini, trombone; Francesco Bearzatti, sax; Oscar Marchioni, organo; Paolo Map-pa, batteria.
Mercoledi 11 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 20 euro
CAMILLE BERTAULT TRIO – PAS DE GÉANT
Camille Bertault, voce; Fady Farah, pianoforte; Christophe Minck, contrabbasso.
Giovedi 12 Luglio – Museo Maxxi
Ingresso 18 euro
LA NUOVA SCENA ITALIANA
Tommaso Cappellato, batteria, electronics.
LNDFK – Linda Feki voce, electronics.
Venerdi 13 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 25 euro
TONY ALLEN – THE SOURCE
Tony Allen, batteria; Cesar Anot, basso; Jean François Kellner, chitarra; Jean Phi Dary, ta-stiera; Nicolas Giraud, tromba; Yann Jankielewicz, sax e tastiera; Patrick Gorce, percus-sioni.
Sabato 14 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden
Ingresso 18 euro
ODDISEE & GOOD COMPANY
Sabato 14 Luglio – Cavea Auditorium Parco Della Musica
Ingresso 34.50/40.25/51.75/48.30/57.50 euro
CHICK COREA AKOUSTIC BAND
Chick Corea, piano; John Patitucci, basso; Dave Weckl, batteria.
Domenica 15 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 18 euro
GIOVANNI GUIDI/ FABRIZIO BOSSO – NOT A WHAT
Fabrizio Bosso, tromba; Aaron Burnett, sax tenore; Giovanni Guidi, pianoforte; Dezron Douglas, contrabbasso; Joe Dyson, batteria.
Lunedì 16 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden
Ingresso 18 euro
KNOWER
Genevieve Artadi, voce; Louis Cole, batteria, voce; Dennis Hamm, tastiere; Sam Gendel, sax; Sam Wilkes, basso.
Lunedi 16 Luglio – Cavea Auditorium Parco Della Musica
Ingresso 30/35/40 euro
STEFANO BOLLANI – QUE BOM
Stefano Bollani, piano; Jorge Helder, contrabbasso; Jurim Moreira, batteria; Armando Marçal, percussioni; Thiago da Serrinha, percussioni.
Mercoledì 18 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
THE FREEXIELANDERS
Aurelio Tontini, tromba; Giancarlo Schiaffini, trombone; Eugenio Colombo, sax alto; Alber-to Popolla, clarinetto alto, clarinetto; Errico de Fabritiis, sax tenore; Francesco lo Cascio, vibrafono; Gianfranco Tedeschi, contrabbasso; Nicola Raffone, batteria.
Giovedì 19 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 28 euro
RANDY WESTON’S AFRICAN RHYTHMS QUARTET
Randy Weston, piano; Alex Blake, basso; Neil Clarke, percussioni africane, trombone; Tk Blue, sax alto.
Venerdì 20 Luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica
Ingresso 35/45/55/60 euro
AN EVENING WITH PAT METHENY
Pat Metheny, chitarra; Antonio Sanchez, batteria; Linda May Han Oh, contrabbasso e bas-so elettrico; Gwilym Simcock, pianoforte e tastiere.
Sabato 21 Luglio – Museo Maxxi
Ingresso 18 euro
KAMAAL WILLIAMS TRIO
Kamaal Williams, tastiere; McNasty, batteria; Pete Martin, basso.
Domenica 22 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
COREY HARRIS ACOUSTIC TRIO – LET’S HAVE AN ACOUSTIC NIGHT
Corey Harris, chitarra e voce; Hook Herrera, armonica e voce; Lino Muoio, mandolino.
Lunedì 23 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden
Ingresso 18 euro
CORY HENRY & THE FUNK APOSTLES
Cory Henry, tastiere; Nicholas Semrad, tastiere; Sharay Reed, basso; TaRon Lockett, bat-teria; Adam Agati, chitarra; Tiffany Stevenson e Denise Stoudmire, coro.
Lunedì 23 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 28 euro
VIJAY IYER SEXTET – FAR FROM OVER
Vijay Iyer: piano, fender rhodes; Graham Haynes, tromba, flicorno, electronics;
Steve Lehman, sax alto; Mark Shim, sax tenore; Stephan Crump, contrabbasso; Tyshawn Sorey, batteria.
Martedì 24 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 28 euro
DEE DEE BRIDGEWATER – MEMPHIS… YES, I’M READY
Dee Dee Bridgewater, voce; Barry Campbell, basso; Charlton Johnson, chitarra; Bryant Lockhart , sax; Sharisse Norman e Shontelle Norman Beatty, coro; Curtis Pulliam, tromba; Carlos Sargent, batteria; Dell Smith, piano, organo.
Mercoledì 25 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 20 euro
TANOTRIO feat. GEORGE GARZONE & LEO GENOVESE
George Garzone, sax tenore; Leo Genovese, piano; Daniele Germani, sax alto; Stefano Battaglia, contrabbasso; Juan Chiavassa, batteria.
Giovedì 26 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 20 euro
PAOLO FRESU / CHANO DOMINGUEZ DUO
Paolo Fresu, tromba; Chano Dominguez, pianoforte.
Venerdì 27 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 25 euro
STEVE COLEMAN FIVE ELEMENTS
Steve Coleman, sax alto; Kokayi, voce; Jonathan Finlayson, tromba; Anthony Tidd, basso; Sean Rickman, batteria.
Sabato 28 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden
Ingresso 18 euro
JUNGLE GREEN
Gareth Brown: batteria ed elettronica
Domenica 29 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
BIG FAT BAND – “TEMPI MODERNI” di CHARLIE CHAPLIN
Massimo Pirone Composizioni,Direttore e trombone; Mario Caporilli, Matteo Gentile, Paolo Federici, trombe; Palmiro Delbrocco, trombone ; Gabriele Colarossi, Giorgio Guarini, Ste-fano Angeloni, Andrea Tardioli, Adriano Piva, sassofoni; Fausto Coppa, tuba; Emanuele Croma Rizzo, piano; Francesco Sacchetti, chitarra; Daniele Sambrotta, batteria; Marco Piersanti, contrabbasso; Vicky Pellegrino, Linda Longo, Milena Cordeschi, Francesco So-fia, voci; Special guest:Gege’ Munari, batteria.
Lunedì 30 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
CINEMA ITALIA – OMAGGIO AL GRANDE CINEMA ITALIANO
Rosario Giuliani sax; Luciano Biondini, fisarmonica; Enzo Pietropaoli, contrabbasso; Mi-chele Rabbia, batteria, percussioni, elettronica.
Martedì 31 Luglio – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
LA NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA – “ IL JAZZ VA LA CINEMA”
diretta dal M.° Mario Corvini; Maurizio Miotti, Assistente alla direzione; Diego Bettazzi, 1° sax alto; Vittorio Cuculo, 2° sax alto; Igor Marino, 1° sax tenore; Emiliano Mazzenga, 2° sax tenore; Riccardo Nebbiosi, sax baritono; Andrea Priola, 1° tromba; Stefano Monastra, 2° tromba; Nicola Tariello, 3° tromba; Chiara Orlando, 4° tromba; Riccardo Tonello, 1° trom-bone; Stefano Coccia, 2° trombone; Mattia Collacchi, 3° trombone; Matteo Vagnarelli, trombone basso; Luca Berardi, chitarra; Marco Silvi, pianoforte; Nicolò Pagani, contrab-basso; Davide Sollazzi, batteria.
Mercoledì 1 Agosto – Museo Maxxi
Ingresso 18 euro
SONS OF KEMET
Shabaka Hutchings, band-leader, sax, clarinetto; Tom Skinner, Seb Rochford, batte-ria; Theon Cross, tuba.
Giovedì 2 Agosto – Casa del Jazz
Ingresso 28 euro
LIZZ WRIGHT – GRACE
Lizz Wright, voce; Bobby Sparks, tastiere; Nicholas D’amato, basso; Brannen Temple, bat-teria; Martin Kolarides, chitarra.
Sabato 4 Agosto – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
PIJI SICILIANI
Piji, voce e chitarra; Gian Piero Lo Piccolo, clarinetto; Egidio Marchitelli, live elettronics e chitarra; Francesco Saverio Capo, basso; Andy Bartolucci, batteria.
Domenica 5 Agosto – Casa del Jazz
Ingresso 15 euro
SWING VALLEY BAND
Giorgio Cuscito, sax tenore; Mario Caporilli, tromba; Ferdy Coppola, sax tenore e voce; Gi-no Cardamone, chitarra; Alberto Antonucci, contrabbasso; Fabiano Giovannelli, batteria; Monica Gilardi, voce.
Cesare Cremonini è senza dubbio uno dei cantautori più amati della scena musicale italiana. La…
Il Trentino conferma anche nel 2025 la sua fama di destinazione ideale per chi cerca…
Cresce l’attesa per CCCP – Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP – Fedeli alla linea, al via…
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In…
Maggio 2025 si apre con novità importanti per la fortuna e le finanze di tutti…
Si appresta ad iniziare l'Isola dei Famosi, e la curiosità attorno al cast è in…