Home Page Musica

Solo torna con “Maybe Tomorrow…”: l’alternative rock che racconta la nostra epoca smarrita

Un viaggio lucido e disincantato attraverso l’incertezza contemporanea: è questo il cuore di “Maybe Tomorrow…”, il nuovo singolo di Solo, cantautore e produttore indipendente che torna sulla scena con un brano intenso, schietto e profondamente attuale.

Con “Maybe Tomorrow…”, Solo offre una riflessione personale ma universalmente riconoscibile sui tempi che stiamo vivendo: un’epoca segnata dalla perdita di punti di riferimento, dallo sfaldamento progressivo dei valori che hanno definito il dopoguerra e che, tra conquiste, contraddizioni e utopie, hanno plasmato il mondo fino alla fine della Guerra Fredda. In questo nuovo singolo, la domanda che attraversa il testo sembra essere una sola: cosa resta oggi di quelle certezze?

E, soprattutto: dove stiamo andando?

Musicalmente, “Maybe Tomorrow…” si muove nel territorio dell’alternative rock, alternando atmosfere introspettive a slanci più elettrici e graffiati.

Solo firma ogni singola parte del progetto – testi, musica, produzione e arrangiamenti – confermando la sua natura di artista autodidatta, indipendente e profondamente devoto al suo percorso creativo.

“Maybe Tomorrow…” è una testimonianza autentica della sua visione: libera, onesta, costruita mattone dopo mattone con determinazione e consapevolezza.

“Maybe Tomorrow…” è disponibile dal 14 novembre 2025 su tutte le piattaforme digitali.

ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/intl-it/track/0pBOVlUjvyz0XEFjyMswW9?si=e513f0858c0d4773

GUARDA IL VIDEOCLIP UFFICIALE: https://www.youtube.com/watch?v=5w8BrX2Zlhs

Solo – Biografia

Solo è un cantautore nato a Napoli e cresciuto prevalentemente in Alta Irpinia. Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli e due anni di pratica forense, comprende che quel percorso non rispecchia la sua vera inclinazione. Si dedica così alla fotografia professionale, coltivando parallelamente una profonda passione per la Storia, gli anime e, soprattutto, la Musica.

Il suo percorso artistico prende forma tra l’Irpinia e Roma, dove milita in diverse band prima di intraprendere, nel 2018, un progetto completamente personale. Le limitate risorse e la mancanza di mezzi lo spingono a scegliere l’autoproduzione come strada primaria, dando origine al nome d’arte “Solo”, che rispecchia la volontà e la necessità di fare tutto autonomamente.

Avvia così un intenso percorso da autodidatta per apprendere le tecniche di produzione musicale e di home recording, diventando il principale artefice di ogni fase creativa dei suoi brani. Nello stesso anno pubblica il suo primo e unico LP, “Kaleidoscopio”, una raccolta di undici brani rock in italiano che esplorano le molteplici sfumature dell’animo umano.

Tra il 2020 e il 2022 pubblica sei singoli in lingua inglese, successivamente raccolti nell’EP “EXperimental”, un lavoro che fonde elettro-rock e atmosfere lo-fi. Nel 2023 firma un contratto discografico che dura fino alla metà del 2025, periodo durante il quale pubblica altri cinque singoli.

Oggi Solo è tornato a essere un artista completamente indipendente: scrive, registra e mixa autonomamente la propria musica, pur rimanendo aperto a collaborazioni, soprattutto per alleggerire gli aspetti burocratici che sottraggono tempo alla creatività.

Accanto alla musica, Solo ha all’attivo anche la pubblicazione del romanzo fantasy per ragazzi “Il mondo di Faira, la Portatrice del Segno” (2013) e una prossima raccolta di poesie attualmente in uscita.

LINK SOCIAL

Instagram: 

https://www.instagram.com/solo_songwriter?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==

Facebook:

https://www.facebook.com/Solosongwriter?locale=it_IT

Change privacy settings
×