
Un borgo arroccato sul mare tra sentieri e viste mozzafiato: pochi italiani conoscono questi piccolo paradiso - wemusic.it
Scopri questo borgo tra mare e sentieri perfetto per le tue vacanze 2025: alla scoperta di Bogliasco a pochi passi da Genova!
Situata a pochi chilometri da Genova, Bogliasco è una piccola cittadina affacciata sul Mar Ligure, nota per il suo pittoresco borgo e il clima mite che la rende meta ideale tutto l’anno. Tra le attrazioni principali spicca il lungomare, una passeggiata panoramica che regala viste mozzafiato sul mare e sulle scogliere circostanti. Il porto turistico, recentemente ampliato, è un punto di riferimento per gli appassionati di vela e nautica.
Non mancano le opportunità per gli amanti dell’escursionismo: il sentiero che conduce al vicino Parco di Portofino permette di immergersi nella rigogliosa macchia mediterranea, con panorami che abbracciano la costa e l’entroterra. Da non perdere inoltre il centro storico, con le sue viuzze strette, le case colorate e la Chiesa di Sant’Ambrogio, custode di importanti opere d’arte sacra.
Inoltre offre un mix equilibrato di attività culturali e ricreative. Durante l’estate, il calendario degli eventi prevede concerti all’aperto, festival enogastronomici e manifestazioni sportive, che coinvolgono sia i residenti sia i turisti. Tra le specialità locali, la cucina ligure si distingue per l’uso di prodotti freschi e genuini: da non perdere il pesto alla genovese, la focaccia e il pesce fresco, spesso protagonista nei menù dei ristoranti affacciati sul mare.
Cosa fare a Bogliasco: eventi, gastronomia e relax
Negli ultimi anni, Bogliasco ha visto un crescente interesse nel settore immobiliare, trainato dalla combinazione di posizione geografica privilegiata e qualità della vita. Secondo le ultime rilevazioni aggiornate al 2025, il prezzo medio degli immobili si aggira intorno ai 4.500 euro al metro quadro, con variazioni significative in base alla tipologia e alla posizione dell’abitazione.

Le case vista mare, soprattutto quelle situate lungo il lungomare o nelle zone collinari panoramiche, raggiungono quotazioni più elevate, spesso superiori ai 6.000 euro al metro quadro. Al contrario, le soluzioni immobiliari più interne o con accessi meno diretti al mare presentano prezzi più contenuti, a partire da circa 3.500 euro al metro quadro.
Il mercato propone una varietà di soluzioni, dagli appartamenti tradizionali in centro storico alle ville indipendenti con giardino, passando per gli immobili di recente costruzione che integrano tecnologie moderne e soluzioni ecosostenibili. L’interesse per le abitazioni di pregio è in crescita, anche grazie alla domanda internazionale che vede in Bogliasco una valida alternativa a località più note e affollate come Portofino o Santa Margherita Ligure.
Bogliasco emerge quindi come una meta privilegiata per chi desidera coniugare il fascino di un piccolo borgo ligure con opportunità di investimento immobiliare di qualità. La combinazione di bellezze naturali, offerta culturale e dinamiche di mercato solide la rendono un punto di riferimento sempre più apprezzato sulla costa ligure.