
Una meravigliosa barriera corallina a quattro ore da Roma - (wemusic.it)
Un viaggio di poche ore da Roma consente di scoprire un’incredibile barriera corallina. I periodi migliori per visitarla
Immaginate di trovarvi a sole quattro ore di volo da Roma, circondati da acque cristalline e una straordinaria vita marina. Non stiamo parlando delle lontane barriere coralline di Queensland, Nuova Caledonia, Isole Fiji o Filippine, bensì di una delle destinazioni più affascinanti e accessibili per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Che si tratti di una luna di miele, di una vacanza in famiglia o di un’avventura con amici, questo luogo offre qualcosa per tutti. Con le sue acque cristalline, la ricca vita marina, i paesaggi mozzafiato e una cultura vibrante.
Una barriera corallina meravigliosa
La barriera corallina di Sharm el-Sheikh è una delle più antiche del mondo, con un’età stimata di circa 6000 anni. Questo ecosistema marino è considerato un vero e proprio giardino sottomarino, ricco di oltre 150 specie di coralli e ospitante circa 1.000 diverse specie di fauna marina. Gli arabi la chiamano “il giardino di Allah”, un nome che riflette l’incantevole bellezza dei fondali e la varietà di vita che si può ammirare. Qui, è possibile nuotare tra pesci variopinti, tartarughe marine e, con un po’ di fortuna, anche delfini che si avvicinano curiosi.

Sharm el-Sheikh non è solo un punto di partenza per immersioni e snorkeling; è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Una delle escursioni imperdibili è quella alla Riserva Naturale di Ras Mohamed, che si estende su quasi 500 km quadrati. Questo parco marino è famoso per la sua biodiversità e le sue acque cristalline, ed è un luogo ideale per esplorare le meraviglie del mondo sottomarino.
Un’altra meta affascinante è il Blu Hole, una dolina marina preistorica che è diventata un’icona tra i subacquei. Qui, è possibile immergersi in un ambiente unico, ammirando la barriera corallina al suo massimo splendore. Le possibilità di esplorazione non si limitano solo al mare. Sharm el-Sheikh è circondata da spettacolari paesaggi desertici, come l’oasi di Ein Khudra e i famosi Canyon Bianco e Colorato, caratterizzati da formazioni rocciose dai colori vibranti. Il Deserto Blu, un’area di circa 15 chilometri quadrati di rocce dipinte di blu, è un altro spettacolo da non perdere.
Per godere al meglio di questa meravigliosa destinazione, i periodi ideali per visitarla sono da marzo a maggio e da settembre a novembre. Durante questi mesi, le temperature sono più moderate e si evitano le calure estive, che possono superare i 35 gradi. Scegliere di visitare Sharm el-Sheikh in primavera o autunno non solo garantisce un clima più piacevole, ma anche un risparmio significativo sui costi.
Prenotare un viaggio a Sharm el-Sheikh è più conveniente di quanto si possa pensare. Durante i mesi di aprile e maggio, i voli low cost di andata e ritorno costano in media circa 150 euro, rendendo questa meta accessibile anche per una fuga breve. Gli hotel, a loro volta, offrono tariffe molto competitive, particolarmente prima che la stagione turistica raggiunga il picco. Inoltre, i prezzi dei servizi locali tendono a rimanere bassi durante questi periodi, offrendo l’opportunità di esplorare ristoranti, escursioni e attività senza spendere una fortuna.
Il mare offre un’ampia gamma di attività, dallo snorkeling all’immersione profonda, ma non si può dimenticare l’aspetto culturale di Sharm el-Sheikh. La città è ricca di mercati colorati, dove è possibile acquistare artigianato locale e souvenir unici. Il mercato di Naama Bay è particolarmente famoso per la sua vivacità e varietà di prodotti, dai profumi alle spezie, fino ai tessuti pregiati.