
Aprono a Caserta le Terrazze di San Pietro (We Music)
Martedì 9 settembre, alle ore 20.30, verrà inaugurata una nuova e prestigiosa realtà per la città di Caserta: le “Terrazze di San Pietro”, situate in Vicolo Mario Sementini – Località San Pietro ad Montes, Casolla (Caserta).
Le “Terrazze di San Pietro” sorgono dove un tempo si trovava il mini golf, un punto di ritrovo per tante generazioni di casertani. Oggi, quello spazio torna a vivere con una veste completamente rinnovata e una missione ambiziosa: diventare un polo culturale e turistico capace di attrarre visitatori e professionisti da tutto il mondo.

La struttura si presenta come una location versatile per eventi, spettacoli, mostre e incontri, affiancata da una “Lab Academy internazionale” dedicata a formazione, arte e innovazione. Un progetto che unisce memoria storica e visione moderna, con l’obiettivo di fare delle Terrazze un nuovo simbolo di eccellenza per la città creando salotti letterari e cene spettacolo con artisti nazionali ed internazionali.
La chiesa di San Pietro, un legame con la storia
Il nome della nuova location non è casuale: le Terrazze di San Pietro rendono omaggio alla vicina chiesa di San Pietro ad Montes, gioiello storico e spirituale della comunità locale.
La chiesa, con le sue origini medievali e la posizione panoramica che domina la valle casertana, è da secoli un punto di riferimento per i fedeli e per i visitatori che giungono a Caserta. La scelta di legare il nuovo progetto a questo luogo sacro rappresenta una continuità ideale tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione.
Un’opportunità per Caserta
Con la sua posizione privilegiata e la capacità di ospitare eventi di respiro internazionale, Le Terrazze di San Pietro si candidano a diventare una nuova attrazione per il turismo culturale e di qualità in Campania. Un’iniziativa che mira a valorizzare non solo Caserta e le sue bellezze, ma anche l’intero territorio circostante, favorendo la nascita di nuove sinergie tra arte, cultura, formazione e ospitalità.