Elisa, dove vive la cantante (casa da sogno): soffitti alti e immersa nel verde

Elisa Toffoli, conosciuta semplicemente come Elisa, è una delle figure più iconiche della musica

Elisa Toffoli, conosciuta semplicemente come Elisa, è una delle figure più iconiche della musica italiana, ecco dove vive la famosa cantante.

Nata nel 1977 a Trieste, la sua carriera è stata un viaggio affascinante che l’ha portata a calcare i migliori palchi del mondo, da Londra a Sanremo. Con alle spalle più di venticinque anni di carriera e una collezione impressionante di premi, tra cui nove dischi d’oro, Elisa rappresenta un simbolo di talento e passione. La sua recente esibizione al Festival di Sanremo 2023, in duetto con la sua grande amica Giorgia, ha riacceso i riflettori su di lei, riportandola alla ribalta per il suo straordinario talento e la sua personalità carismatica.

Ma dove vive questa straordinaria artista? Le informazioni sulla sua vita privata sono piuttosto riservate, ma è noto che Elisa ha vissuto in diverse città italiane e ha recentemente fatto ritorno alle sue radici nel Friuli. Questo ritorno è stato accompagnato dall’acquisto di una casa in campagna, un’oasi di tranquillità immersa nel verde. La casa, come raccontano le fonti, è caratterizzata da soffitti alti e ampie finestre che permettono alla luce naturale di inondare gli spazi, creando un’atmosfera calda e accogliente.

La connessione con la natura e un ambiente stimolante

La scelta di vivere in campagna non è casuale: Elisa ha sempre nutrito un forte legame con la natura, che spesso ispira la sua musica. La casa rappresenta un rifugio dal frenetico mondo della musica e delle esibizioni, un luogo dove può trascorrere del tempo con la sua famiglia, composta dal marito Andrea Rigonat, chitarrista e produttore musicale, e dai suoi due figli, Emma Cecile e Sebastian. La vita familiare è un aspetto fondamentale per Elisa, che ha spesso sottolineato quanto sia importante per lei trovare un equilibrio tra carriera e vita privata.

La casa di Elisa è un esempio perfetto di come l’estetica possa fondersi con la funzionalità. Gli interni sono decorati con gusto, riflettendo la personalità dell’artista. Gli spazi sono arredati con mobili di design, ma anche con pezzi vintage che raccontano storie e ricordi. Ogni angolo è pensato per essere accogliente e stimolante, un ambiente dove la musica può fluire liberamente. Non mancano ovviamente strumenti musicali, come pianoforti e chitarre, che sono parte integrante della vita di Elisa e dei momenti di creatività che trascorre tra le mura della sua casa.

La casa di Elisa è un esempio perfetto di come l'estetica possa fondersi con la funzionalità. Gli interni sono decorati con gusto
Casa Elisa (@elisatoffoli) (www.wemusic.it)

Inoltre, la posizione della casa di Elisa è strategica: immersa nel verde, permette di godere della tranquillità e della bellezza della natura circostante, offrendo anche la possibilità di lunghe passeggiate nei boschi o di momenti di relax al sole. Questo contatto con la natura è fondamentale per molti artisti, poiché offre un’ispirazione continua e stimola la creatività. Per Elisa, che ha sempre scritto canzoni ispirate dalle esperienze quotidiane e dalle emozioni vissute, avere uno spazio così sereno e stimolante è senza dubbio un vantaggio.

Nonostante la sua popolarità, Elisa ha mantenuto una certa riservatezza riguardo alla sua vita personale. Questo atteggiamento ha contribuito a creare un’aura di mistero attorno a lei, permettendo ai fan di concentrarsi sulla sua musica piuttosto che sulla sua vita privata. Tuttavia, i pochi scorci che ha condiviso attraverso i social media mostrano un lato di lei che è profondamente legato alla famiglia e alla casa, elementi che hanno un ruolo cruciale nella sua vita.