
Le 10 spiagge più belle in Europa - wemusic.it
Quali sono le dieci spiagge più belle d’Europa? Ecco svelate le mete turistiche migliori con tre eccellenze italiane da visitare.
Con l’arrivo dell’estate, molti di noi iniziano a pianificare le vacanze, sognando di immergersi nelle acque cristalline e di rilassarsi sulla sabbia dorata. Recentemente, l’organizzazione no profit European Best Destinations ha stilato la classifica delle dieci spiagge più belle d’Europa per il 2025, rivelando che ben tre di queste meraviglie naturali si trovano in Italia. Scopriamo insieme quali sono e cosa le rende così speciali.
Le 10 spiaggie più affascinanti in Europa
Medaglia d’argento per la spiaggia di Cala Brandinchi, che si trova anch’essa in Sardegna. Conosciuta come la “piccola Tahiti”, Cala Brandinchi è un luogo incantevole caratterizzato da una sabbia bianca e fine e da un mare calmo e poco profondo, perfetto per le famiglie con bambini. La spiaggia è circondata da una rigogliosa macchia mediterranea e da pinete che offrono ombra nei caldi giorni estivi. Cala Brandinchi è anche un’ottima meta per gli amanti del windsurf e del kitesurf, grazie alle sue condizioni ideali per praticare sport acquatici. Per chi cerca un po’ di tranquillità, è possibile passeggiare lungo la costa e scoprire angoli appartati, lontani dalla folla.

In quarta posizione troviamo Cala Luna, un’altra meraviglia della Sardegna situata nel Golfo di Orosei. Questa spiaggia è un vero e proprio gioiello per gli appassionati di snorkeling e immersioni subacquee. Le acque cristalline di Cala Luna ospitano una varietà incredibile di fauna marina e fondali ricchi di vita, rendendo ogni sessione di snorkeling un’esperienza indimenticabile. La spiaggia è circondata da alte falesie calcaree e da una vegetazione lussureggiante, creando un’atmosfera da sogno perfetta per chi cerca relax e avventura. Inoltre, le famose grotte marine di Cala Luna sono un’attrazione imperdibile; queste cavità naturali non solo offrono riparo ma sono anche un ottimo punto di partenza per esplorare il mare circostante. Raggiungere Cala Luna può essere un’avventura in sé, poiché è accessibile via mare o attraverso sentieri panoramici, regalando ai visitatori un contatto diretto con la natura selvaggia.
Le altre spiagge della top 10
Al sesto posto della classifica troviamo La Pelosa, situata nella splendida Stintino, al nord-ovest della Sardegna. Questa spiaggia è celebre per la sua sabbia finissima e bianca, che si estende lungo una costa bagnata da acque turchesi e trasparenti, tanto da ricordare i paesaggi caraibici. La Pelosa è ulteriormente abbellita dalla Torre della Pelosa, una storica torre di avvistamento del XVI secolo che si erge a picco sul mare, aggiungendo un tocco di storia e fascino al panorama. Non è solo la bellezza naturale a rendere La Pelosa unica, ma anche la sua accessibilità, con servizi per i turisti e opportunità per praticare sport acquatici come il kayak e il paddleboarding. Tuttavia, a causa della sua popolarità, è consigliabile visitarla nei giorni feriali o durante le prime ore del mattino per evitare la folla.
Completando la top ten delle spiagge europee più belle, al decimo posto troviamo Playa de Gulpiyur, nelle Asturie, una spiaggia di sole 40 metri raggiungibile attraverso tunnel sotterranei. Nono posto per Banje, una spiaggia croata che offre una vista spettacolare sulla Città Vecchia di Dubrovnik. All’ottavo posto c’è Assos, a Cefalonia, una località greca meno affollata rispetto ad altre isole. Playa de Los Muertos, in Spagna, si colloca al settimo posto, mentre Gale Fontainhas, in Portogallo, è al quinto. Cala Pregonda di Minorca occupa il terzo posto, mentre Port Glarokavos, in Grecia, si aggiudica il titolo di spiaggia più bella d’Europa.