
Una foresta in stile Disney - (wemusic.it)
Una foresta che sembra uscita da un film Disney, ma che, invece, è assolutamente reale. E, soprattutto molto vicina a noi
Questa foresta incantata, che sembra uscita da un racconto di fiabe, rappresenta una meta ideale per chi desidera immergersi nella natura e vivere un’esperienza unica, lontana dal caos delle città. Con l’arrivo della primavera, la voglia di trekking e di gite all’aria aperta aumenta, e questa foresta si presenta come una delle migliori opzioni per una fuga indimenticabile.
Le case colorate e i paesaggi circostanti evocano un’atmosfera fiabesca e offrono l’opportunità di scoprire le tradizioni artigianali. Con i suoi paesaggi incantevoli, la biodiversità unica e la ricchezza culturale, è una destinazione che, senza dubbio, resta nel cuore di chi la visita.
Una foresta in stile Disney molto vicina a noi
A soli tre ore di volo da Milano si cela una delle meraviglie naturali più affascinanti del nostro pianeta: la Laurisilva dell’isola di Madeira. La Laurisilva è una foresta primordiale che si estende per circa 15.000 ettari sull’isola di Madeira, un arcipelago portoghese nell’Oceano Atlantico. Questa foresta, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un ecosistema unico che risale a circa 20 milioni di anni fa. Qui, la vegetazione lussureggiante è avvolta da un’atmosfera mistica, con nebbie che si posano dolcemente tra gli alberi secolari e i corsi d’acqua cristallina che attraversano il paesaggio.

Durante una passeggiata nella Laurisilva, ci si sente come protagonisti di un racconto di J.R.R. Tolkien, circondati da piante rare e fiori dai colori sgargianti. Tra le specie vegetali più affascinanti ci sono il lauro (Laurus novocanariensis), il liquen e il fetore, che creano un ecosistema ricco di biodiversità e di bellezza. Gli amanti della natura e della fotografia troveranno in questo luogo un vero e proprio paradiso, dove ogni angolo offre spunti per scatti indimenticabili.
Per visitare la Laurisilva, ci sono diverse opzioni. La città di Funchal, capitale di Madeira, è il punto di partenza ideale. Da qui, è possibile organizzare un tour guidato o noleggiare un’auto per esplorare l’isola in modo autonomo. La strada che porta verso i villaggi montani di Santana e Queimadas, che costeggiano la foresta, offre panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire angoli meno battuti del territorio.
Il periodo migliore per visitare la Laurisilva è durante i mesi di aprile e maggio, quando il clima è mite e le temperature sono più sostenibili rispetto ai caldi mesi estivi. Inoltre, in primavera, il rischio di piogge è notevolmente ridotto, permettendo di godere appieno delle escursioni e delle passeggiate nella foresta.
Madeira è un’isola ricca di fascino e offre diverse attrazioni oltre alla meravigliosa Laurisilva. Funchal, con la sua architettura coloniale e le strade vivaci, è un luogo imperdibile. Qui, i visitatori possono ammirare il contrasto tra edifici moderni e storici, passeggiando tra mercati locali e ristoranti tipici. Un’attrazione da non perdere è il Jardim Botanico, un vasto giardino che si sviluppa su più terrazze panoramiche, regalando scorci spettacolari sulla città e sull’oceano.
Per gli appassionati di escursioni, le levadas sono un’ottima alternativa. Questi antichi canali di irrigazione sono accompagnati da sentieri che si snodano attraverso l’isola, offrendo l’opportunità di scoprire la flora e la fauna locali. Camminare lungo le levadas è un’esperienza che permette di immergersi completamente nella bellezza naturale di Madeira.
Un altro punto di interesse è Cabo Girão, la scogliera più alta d’Europa, che si erge per 580 metri sopra il livello del mare. La passerella in vetro che si affaccia sul mare offre un’esperienza mozzafiato, perfetta per chi ama le altezze e desidera catturare immagini spettacolari.