
La "Tahiti d'Italia" - (wemusic.it)
Definita la “Tahiti d’Italia”, è un angolo incantevole con la sua sabbia bianca e il mare cristallino. Un vero e proprio paradiso naturale
Raggiungibile via mare o attraverso un sentiero, è una meta imperdibile. Questa cala incantevole offre un’esperienza unica, dove il mare cristallino e la sabbia bianca creano un’atmosfera da sogno. Le acque trasparenti, simili a quelle tropicali, attirano visitatori da ogni parte del mondo, promettendo momenti di pura bellezza e serenità.
A prima vista, sembra una piscina privata. Le acque ferme e limpide, che variano dal turchese intenso all’azzurro chiaro, offrono un’esperienza quasi mistica. Ogni passo nell’acqua trasparente è un invito a immergersi in un mondo di colori che danzano sui fondali sabbiosi. La libertà della spiaggia, accessibile solo a chi è disposto a intraprendere un piccolo viaggio, mantiene un’atmosfera intatta e incontaminata.
La location incantevole
Cala Coticcio si trova sull’isola di Caprera, nella parte nord-orientale dell’arcipelago. Questa piccola caletta è circondata da scogli levigati e protetta da un anfiteatro naturale di roccia rosa e cespugli di lentisco. L’accesso a questo paradiso richiede un po’ di impegno: un sentiero che mette alla prova gambe e fiato conduce a un panorama mozzafiato. La caletta si rivela all’improvviso, regalando un’emozione indescrivibile a chi ha il coraggio di affrontare la traversata.

Una volta a Cala Coticcio, ci si immerge in un’atmosfera di serenità. Parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, la spiaggia è tutelata da normative di protezione ambientale. Durante i mesi estivi, l’accesso è regolamentato per preservare l’ecosistema marino e terrestre. Per gli appassionati di snorkeling, Cala Coticcio è un vero paradiso. Con una maschera e un boccaglio, si possono esplorare fondali ricchi di vita, avvistando stelle marine e branchi di pesci argentati. Ogni tuffo è un invito a scoprire un mondo sommerso, dove la biodiversità è straordinaria.
Ma Caprera non è solo mare. L’isola ha una storia affascinante, legata al Risorgimento italiano. È stata la dimora di Giuseppe Garibaldi, l’Eroe dei Due Mondi, che qui trascorse gli ultimi anni della sua vita. Il Compendio Garibaldino, con la celebre Casa Bianca, è oggi uno dei musei più visitati d’Italia, dove si possono ammirare oggetti personali e lettere che raccontano una pagina di storia italiana.
Cala Coticcio è solo una delle gemme di Caprera. Spostandosi di pochi chilometri, si possono scoprire altre spiagge incantevoli, ognuna con il suo carattere unico, creando un mosaico di bellezza naturale che invita a essere esplorato con calma.
In conclusione, Cala Coticcio rappresenta un angolo di paradiso facilmente accessibile. Da Roma o Milano, bastano solo due ore di volo e una breve traversata in traghetto da Palau per trovarsi in un universo completamente diverso. Qui, le acque turchesi e la natura incontaminata offrono un’esperienza di relax e bellezza senza pari, un invito a scoprire le meraviglie della natura.