
Claudio Baglioni, anniversario speciale ph Angelo Trani (We Music)
L’album “La Vita è adesso, il sogno è sempre” di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1985, ha segnato un’epoca di musica e di costume, incarnando i giorni e le speranze degli anni Ottanta.
Il suo successo ineguagliato lo rende ancora oggi il disco più venduto di sempre nel nostro Paese. Un unicum della storia della musica italiana non solo in termini di record di vendite – 4 milioni e mezzo di copie fisiche – ma anche di numero di settimane in classifica, con la permanenza in vetta per 27 settimane consecutive e la presenza ininterrotta per oltre un anno nelle prime posizioni.
Sono due le iniziative che festeggiano Claudio Baglioni e questo leggendario 40° anniversario: un progetto discografico e uno editoriale.
Sony Music Italia propone un progetto discografico unico, preordinabile da oggi, e disponibile dal 6 giugno – in doppio vinile in confezione gatefold e 4 diversi formati, in cd e in digitale in Dolby Atmos – un remake de “La Vita è adesso, il sogno è sempre” che reinterpreta, con sonorità e stili attuali, undici brani senza tradirne l’essenza originale e il senso artistico.
Le tracce dell’album rifatte dal vivo
Ogni traccia è stata risuonata e cantata in studio dal vivo, con arrangiamenti rinnovati e con la presenza contemporanea di tutti i musicisti e i cantanti in sala come a creare un filo narrativo diretto tra il progetto di allora e l’idea di oggi.
La tracklist del progetto discografico è composta dalle 10 tracce dell’album del 1985 e dal brano inedito “Il sogno è sempre”, che non è solo un sottotitolo, ma rappresenta nel suo testo integrale, musicato successivamente, il messaggio universale secondo cui i sogni non muoiono mai. La scelta di realizzare il pezzo con un’orchestra sinfonica e un coro lirico intende classicizzarlo in un inno all’ideale, alla speranza, all’avvenire, valorizzandone ulteriormente il significato e mantenendone viva la sua essenza.
La tracklist dell’album
1) Un nuovo giorno o un giorno nuovo
2) L’amico e domani
3) Uomini persi
4) La vita è adesso
5) Tutto il calcio minuto per minuto
6) Andiamo a casa
7) Amori in corso
8) E adesso la pubblicità
9) Un treno per dove
10) Notte di note, note di notte
11) Il sogno è sempre

La cover e i booklet di questo progetto discografico ripercorrono la narrazione che collega passato, presente e futuro, attraverso il concept e le foto scattate in studio, durante le registrazioni dell’album, dal fotografo di fama internazionale Toni Thorimbert, che firmò anche l’iconica copertina e il corredo fotografico della pubblicazione del 1985.
Impreziosisce il progetto editoriale una cartolina d’autore, siglata da Claudio Baglioni, in cui il tratto di Emiliano Ponzi s’intreccia con la firma autografa del cantautore, in una simbolica fusione dei due artisti e della loro arte, uniti in un messaggio di saluto e gratitudine verso il pubblico di ascoltatori.