
Tour per Francesco De Gregori foto di Daniele Barraco
Il 2025 sarà un anno speciale per gli appassionati di musica italiana: Francesco De Gregori torna a esibirsi dal vivo con “Rimmel 2025”, tour dedicato ai cinquant’anni del suo album più iconico.
Dopo un’estate sold out conclusa all’Arena di Verona, il cantautore riparte dai teatri italiani dal 31 ottobre, per poi approdare nei palasport a dicembre e nei club tra gennaio e febbraio 2026.
Durante ogni concerto, De Gregori eseguirà l’album “Rimmel” interamente dal vivo, accompagnato da una selezione di brani sempre diversa, rendendo ogni serata unica e irripetibile.
Atmosfere diverse: teatri, palasport e club
Il tour offrirà ai fan esperienze differenti: dalla magia intima dei teatri, alla potenza emotiva dei palazzetti, fino alla vicinanza dei club, pensati per un rapporto diretto tra artista e pubblico. Un viaggio lungo l’Italia che attraversa Bologna, Torino, Firenze, Napoli, Bari, Milano, Roma e molte altre città.
Sul palco con De Gregori una band di altissimo livello: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (tastiere, hammond e fisarmonica), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel, chitarra e mandolino) e Simone Talone (batteria e percussioni). Con loro, le coriste Francesca La Colla e Cristina Greco.

La riedizione di “Rimmel”: audio migliorato e formati esclusivi
Per celebrare l’anniversario, è disponibile la riedizione ufficiale dell’album, pubblicata da Sony Music in diverse versioni: LP 180 grammi (Clear e Black, rimasterizzati a 192KHz), CD, musicassetta, bundle con 45 giri black o picture disc. Il singolo su vinile ripropone “Rimmel” e “Piccola Mela”, proprio come nel 1975.
Novità assoluta: per la prima volta la versione LP contiene i testi dei brani, perfetti per riscoprire un classico senza tempo.
I biglietti sono acquistabili su TicketOne e nei circuiti abituali. Il tour è prodotto da Friends & Partners (info su friendsandpartners.it).
