
I quartieri nascosti di Parigi - (wemusic.it)
Parigi è una rinomata meta turistica, famosa per la Tour Eiffel, Montmartre e gli Champs-Élysées. Ecco i quartieri nascosti
Parigi, la capitale francese, è una delle destinazioni più ambite dai turisti di tutto il mondo, grazie alla sua architettura mozzafiato, ai musei iconici e ai monumenti storici come la Tour Eiffel e Notre-Dame. Tuttavia, oltre ai luoghi più noti, esiste una Parigi meno visibile, un mosaico di quartieri affascinanti che raccontano storie diverse, ricche di cultura, arte e tradizioni.
Questi angoli nascosti sono perfetti per chi desidera vivere un’esperienza autentica e lontana dalla folla. Ecco alcuni quartieri da non perdere durante un viaggio nella Ville Lumière.
I quartieri nascosti di Parigi
Belleville è un quartiere che conserva un’anima vibrante e multiculturale. Un tempo abitato da artisti e musicisti, oggi continua a essere un fulcro di creatività e innovazione. Qui si svolge un mercato mensile di street food, dove è possibile gustare piatti provenienti da diverse culture culinarie, riflettendo la diversità di questo angolo della città. La rue Denoyez è un vero e proprio palcoscenico di arte urbana, con le sue pareti decorate da murales colorati che trasformano le strade in una galleria d’arte a cielo aperto. Passeggiando tra i caffè caratteristici e le botteghe artigiane, è facile lasciarsi travolgere dalla vivacità del quartiere. Per chi cerca un momento di relax, il Parc de Belleville offre una vista panoramica sulla città, circondato da giardini e spazi verdi dove è possibile godere di un pic-nic o semplicemente rilassarsi al sole.

Situata nel 13° arrondissement, la Butte-aux-Cailles è un quartiere che sembra uscito da una cartolina. Le sue stradine acciottolate e le casette dai colori pastello creano un’atmosfera pittoresca e tranquilla, perfetta per una passeggiata romantica o per una fuga dal trambusto della metropoli. Qui si può visitare la storica Piscine de la Butte-aux-Cailles, un capolavoro dell’architettura Art Déco, famosa per le sue piscine interne e per il giardino esterno. Il quartiere è anche sede di alcuni ristoranti accoglienti e bar dove è possibile assaporare piatti della cucina francese tradizionale. La Butte-aux-Cailles è l’ideale per chi cerca un angolo di pace, dove il tempo sembra essersi fermato.
I Passages Couverts sono un insieme di gallerie coperte che risalgono al XIX secolo e rappresentano una delle esperienze più affascinanti di Parigi. Questi passaggi offrono un viaggio nel tempo, con le loro boutique vintage, librerie antiquarie e caffè nascosti. Il Passage des Panoramas, uno dei più antichi, è famoso per le sue vetrine storiche e il suo fascino nostalgico. Qui è possibile scoprire negozi di francobolli, artigiani e piccoli ristoranti che servono piatti tipici. La Galerie Vivienne, con i suoi pavimenti in mosaico e le eleganti architetture, è un’altra tappa da non perdere, ideale per chi ama lo shopping in un’atmosfera unica. Passeggiare attraverso questi passaggi significa immergersi in un’epoca passata, lontano dal rumore e dalla frenesia delle strade principali.
Il Canal Saint-Martin è uno dei luoghi più romantici di Parigi, perfetto per una passeggiata al tramonto. Questo canale, lungo circa 4,5 chilometri, è circondato da alberi e caffè, creando un’atmosfera tranquilla e pittoresca. Le sue sponde sono ideali per una passeggiata, dove è possibile fermarsi a sorseggiare un caffè o un cocktail in uno dei numerosi bar che si affacciano sull’acqua. Durante la bella stagione, gli abitanti del quartiere si riuniscono per picnic e feste all’aperto, rendendo il canale un luogo di socializzazione e convivialità. Non lontano, ci sono anche alcune boutique e negozi di design che meritano una visita. Il Canal Saint-Martin offre un’alternativa affascinante alle zone più turistiche, permettendo di vivere un lato più autentico della città.