Marco Masini torna con un tour da brividi: “Ci vorrebbe ancora il mare” per festeggiare 35 anni di carriera!

Marco Masini: età, moglie e figli, dove vive, canzoni- credit Instagram (marcomasini)- wemusic.it
Il 2025 segna un anniversario d’oro per Marco Masini: 35 anni di carriera, successi senza tempo e un legame profondo con il suo pubblico.
Per celebrare questo importante traguardo, l’artista fiorentino ha deciso di regalare ai fan un tour ricco di emozioni: “Ci vorrebbe ancora il mare”, il titolo evocativo che riprende una delle sue canzoni più amate, sarà il fil rouge di una serie di concerti che attraversano tutta Italia.
Dopo la partenza a luglio da Capannori (LU), il tour ha già toccato diverse località – da Piacenza a Iglesias, passando per Porto Recanati e Barletta – e continuerà con nuove tappe estive tra agosto e settembre, tra cui Roseto degli Abruzzi, Castiglioncello, Noto, e Pisa. A ottobre si entra nel vivo con i tre grandi eventi nei palasport: il 18 a Roma, il 24 a Milano e il 25 nella sua Firenze. Ma non finisce qui: il tour proseguirà fino a dicembre toccando, tra le altre, Genova, Torino, Bari, Napoli e Palermo.
Un tour che celebra la storia (e l’anima) della musica italiana
Dal lontano 1990, quando vinse il Festival di Sanremo sezione Novità con “Disperato”, Masini ha saputo costruire un repertorio che ha lasciato un segno nella musica italiana. Canzoni come “Perché lo fai”, “Vaffanculo”, “T’innamorerai”, “L’uomo volante” sono diventate vere e proprie colonne sonore di generazioni.

Nel tour 2025, oltre ai brani storici, l’artista presenterà anche alcuni pezzi tratti dal suo ultimo progetto discografico “10 Amori”, pubblicato da Momy Records e Concerto Music, disponibile su tutte le piattaforme digitali, in cd e vinile.
La produzione del tour è curata da Friends & Partners, Momy Records e Concerto Music. I biglietti sono già disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati.
Con “Ci vorrebbe ancora il mare”, Masini non solo festeggia un traguardo personale, ma ribadisce il suo ruolo di cantastorie autentico, capace di dare voce alle emozioni più profonde. Un appuntamento imperdibile per chi ha amato – e ama ancora – la poesia ruvida e sincera della sua musica.