
5 strutture termali straordinarie - (wemusic.it)
Molti stabilimenti offrono cure termali coperte dal SSN, con accesso facilitato tramite ricetta medica. Relax a portata di mano
Una tradizione termale che risale a epoche antiche. Gli stabilimenti termali presenti offrono una vasta gamma di trattamenti e cure, ideali per migliorare la salute e il benessere del corpo. Un aspetto sorprendente è che molte di queste strutture sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), permettendo così di accedere a servizi di alta qualità a costi contenuti.
Scopriamo insieme alcune delle migliori terme, dove è possibile rilassarsi e prendersi cura della propria salute senza svuotare il portafoglio.
Le migliori terme
Situate a pochi chilometri da Parma, le Terme di Monticelli si estendono su un vasto parco di 24 ettari, offrendo un ambiente tranquillo e rilassante. Classificate al livello più alto dal Ministero della Salute, queste terme sono ideali per chi cerca trattamenti efficaci per una varietà di patologie. Le opzioni disponibili includono fanghi, bagni terapeutici, cure inalatorie e molto altro. L’area è attrezzata con un Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e un Poliambulatorio accreditato SSN, garantendo un’assistenza completa e di alta qualità. La struttura è aperta tutto l’anno, rendendola una meta perfetta in ogni stagione.

Salsomaggiore è un nome che evoca il benessere termale. Le sue acque salsobromoiodiche sono famose per le loro proprietà terapeutiche, particolarmente efficaci per le patologie reumatiche e ginecologiche. Le Terme di Salsomaggiore offrono un’ampia gamma di trattamenti convenzionati con il SSN, tra cui fanghi, bagni terapeutici e cure inalatorie. L’infrastruttura è ben attrezzata e accogliente, con un Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa e Poliambulatorio accreditato. Questa struttura è aperta tutto l’anno e offre anche programmi di benessere personalizzati, rendendola una scelta ideale per chi cerca un’esperienza di relax completa.
Situato sempre a Salsomaggiore, l’Istituto Termale Ettore Baistrocchi rappresenta una fusione perfetta tra tradizione e innovazione medica. Qui, i visitatori possono beneficiare di trattamenti convenzionati con il SSN, tra cui fanghi, bagni terapeutici e cure inalatorie. Questa struttura non solo offre una vasta gamma di servizi, ma è anche all’avanguardia nelle tecnologie utilizzate per il benessere. Gli specialisti dell’istituto sono altamente qualificati e pronti a fornire consulenze personalizzate per ogni esigenza di salute.
Le Terme di Tabiano, sempre nella zona di Salsomaggiore, sono rinomate per le loro acque sulfuree, particolarmente indicate per chi soffre di patologie respiratorie. Offrono cure convenzionate con il SSN, tra cui inalazioni e ventilazioni polmonari. La struttura è immersa nella natura e offre un’atmosfera serena, perfetta per chi desidera unire la cura della salute a momenti di relax. Come le altre strutture, dispone di un Presidio di Medicina Fisica Riabilitativa, garantendo un servizio completo e professionale.
Infine, a Sant’Andrea Bagni (frazione di Medesano, in provincia di Parma) le terme offrono un ambiente raccolto e accogliente. Per usufruire delle cure termali convenzionate, è necessario ottenere una prescrizione medica, comunemente nota come “ricetta rossa”, dal proprio medico di base o specialista. Questo documento deve specificare la diagnosi e il tipo di cure richieste. Una volta in possesso della prescrizione, si può prenotare il ciclo di cure presso lo stabilimento termale scelto. Il SSN copre un ciclo di 12 giorni di cure termali all’anno, con un ticket di €55,00, salvo esenzioni per determinate categorie, come invalidi o pensionati al minimo, rendendo così l’accesso alle cure termali ancora più conveniente per tutti.