
Lucio Dalla sarà su Tik Tok ph copyright Luciano Viti (We Music)
AssoConcerti, l’associazione che riunisce i più importanti organizzatori e produttori di musica dal vivo in Italia, rinnova il proprio sostegno al Premio Tenco 2025, una delle manifestazioni più prestigiose dedicate alla canzone d’autore.
Ad aprire l’evento, mercoledì 22 ottobre, sarà una masterclass speciale dedicata alla figura di Lucio Dalla, rivolta alle scuole e pensata per trasmettere alle nuove generazioni uno sguardo autentico sull’eredità di Lucio Dalla con testimonianze, racconti e musica.
Tra i protagonisti Bruno Sconocchia, Presidente AssoConcerti e storico manager di Lucio Dalla, e Daniele Caracchi, Amministratore Delegato Pressing per la Fondazione Lucio Dalla, affiancati dai due artisti Pierdavide Carone e Ricky Portera.

“AssoConcerti conferma il proprio supporto al fianco del Premio Tenco”, ha dichiarato Bruno Sconocchia, “un’iniziativa che celebra e promuove la canzone d’autore, autentica espressione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.
È un onore partecipare alla masterclass speciale dedicata a Lucio Dalla, con cui ho avuto la fortuna di costruire un rapporto di fiducia e stima, affiancandolo per ben 16 anni in un percorso personale e professionale. Sarà un’occasione preziosa per condividere con i più giovani la profondità umana e creativa di un grande artista che ha scritto la storia della musica italiana.”
A moderare il confronto saranno Marika Amoretti, Club Tenco – Coordinamento Scuole, e Stefano Senardi, Presidente Onorario del Club Tenco e Responsabile Rapporti Media Partner.
AssoConcerti è l’Associazione di categoria che riunisce i principali produttori ed organizzatori di spettacoli di musica dal vivo, rappresentando, in termini sia di fatturato sia di presenza di pubblico, la grande maggioranza dell’industria dei concerti in Italia. L’associazione è attiva nella promozione e nella diffusione, sia in Italia sia all’estero, della musica in generale e di quella popolare contemporanea italiana in particolare.
Le attività di AssoConcerti, che rappresenta e tutela gli interessi degli operatori e delle imprese del settore della musica dal vivo e promuove il riconoscimento e la valorizzazione delle loro professionalità, sono focalizzate sul ruolo essenziale della musica – e in modo più ampio della cultura – nell’arricchire il tessuto sociale e civile delle realtà locali e nazionali, oltre a rappresentare una ricchezza per le importanti ricadute economiche ed occupazionali legate ai grandi eventi dal vivo.