
Il Festival trasloca, non sarà più il festival di Sanremo (wemusic.it)
L’attesa è finita: indiscrezioni e conferme svelano i protagonisti di Sanremo 2026.
Cinque grandi nomi pronti a far vibrare il Teatro Ariston con emozioni e colpi di scena.
Il Festival, che tornerà a febbraio sotto la direzione artistica di Carlo Conti, si preannuncia come una delle edizioni più seguite degli ultimi anni. Sul palco dell’Ariston arriveranno cinque big di primo piano, pronti a far vibrare il pubblico tra debutti sorprendenti e ritorni attesissimi.
TIZIANO FERRO E MADAME: IL DUETTO DEI SOGNI
Il colpo più clamoroso è la presenza di Tiziano Ferro, in gara per la prima volta, al fianco di Madame. Un duetto inedito che unisce la potenza vocale di uno degli artisti più amati del pop italiano con l’energia contemporanea della cantautrice vicentina. Un mix che potrebbe segnare la storia del Festival.

BLANCO, ENERGIA E CARISMA
Tra i più attesi c’è anche Blanco, vincitore di Sanremo 2022, pronto a infiammare nuovamente l’Ariston. La sua energia e la capacità di trasformare ogni canzone in un evento lo rendono uno dei favoriti del pubblico più giovane.
RKOMI, LA FORZA DELLA NUOVA SCENA
Già confermato tra i 30 big, Rkomi porta con sé uno stile che mescola rap e pop, rappresentando al meglio la nuova generazione musicale italiana. Dopo i successi degli ultimi anni, per lui Sanremo è la consacrazione definitiva.
NOEMI, ELEGANZA E PASSIONE
La voce calda e intensa di Noemi torna protagonista sul palco dell’Ariston. Un’artista capace di emozionare come poche, che arricchisce il cast con esperienza, classe e una grinta inconfondibile.
GIUSY FERRERI, IL GRAN RITORNO
Chiude la cinquina Giusy Ferreri, pronta a rimettersi in gioco a Sanremo con il suo timbro inconfondibile. Un ritorno che profuma di grande musica e che promette di conquistare sia i fan di lunga data che i nuovi ascoltatori.
UN SANREMO CHE PROMETTE EMOZIONI
Con nomi di questo calibro, Sanremo 2026 si prepara a essere un Festival da record. Tra debutti eccellenti, ritorni sorprendenti e canzoni tutte da scoprire, l’Ariston si conferma ancora una volta il palcoscenico più ambito della musica italiana.