
Hvar, quest'isola è la meta perfetta per l'estate 2025 ( Fonte IG @HVAR ) - wemusic.it
Sempre più turisti scelgono questa meta come alternativa economica a Ibiza. Facile da raggiungere, vivace e ricca di bellezze naturali.
Per chi sogna le spiagge glamour di Ibiza ma vuole evitare i prezzi esorbitanti, la risposta potrebbe trovarsi a pochi passi dall’Italia. Hvar, isola della Croazia affacciata sull’Adriatico, è diventata una meta di riferimento per chi cerca mare limpido, locali alla moda e spese contenute. Nota ormai come la “nuova Ibiza”, Hvar unisce movida e natura, con uno stile più rilassato e un impatto minore sul portafoglio. Tra ristoranti economici, sistemazioni a buon prezzo e collegamenti rapidi dall’Italia, l’isola si presenta come una scelta accessibile per l’estate.
Vita notturna, mare cristallino e prezzi alla portata: perché scegliere Hvar
Hvar si trova a circa 200 km in linea d’aria da Pescara, ma lo spirito è quello delle Baleari: spiagge piene di giovani, beach bar affollati, feste sotto le stelle. La differenza sta nel costo, decisamente più contenuto. Una cena a base di pesce raramente supera i 30 euro, mentre le strutture ricettive, anche in piena estate, offrono camere doppie da 50 euro a notte. Un lusso accessibile, senza rinunciare alla qualità.

Ma non c’è solo il divertimento. Hvar vanta un paesaggio costiero tra i più belli dell’Adriatico, con calette rocciose e acqua trasparente. La spiaggia di Dubovica, ad esempio, è una baia incorniciata dal verde, perfetta per chi cerca un angolo silenzioso dove nuotare o prendere il sole lontano dalla folla. Le giornate possono scorrere lente tra un tuffo e una passeggiata lungo la costa, oppure trasformarsi in un party continuo per chi ama la notte.
Fortezze, borghi storici e vini locali: l’altro volto di Hvar
Oltre a spiagge e locali, Hvar custodisce un’anima più antica. La fortezza spagnola, costruita nel Cinquecento, domina la città dall’alto e regala un panorama che si apre su tutto l’arcipelago. Al tramonto, la luce dorata sulla pietra bianca e sul mare regala uno dei momenti più intensi della vacanza.
Passeggiando nel centro storico, si alternano piazze lastricate, palazzi veneziani, negozi e wine bar. Chi cerca un’atmosfera meno turistica può spostarsi verso nord, a Jelsa, borgo di pescatori oggi celebre per le cantine artigianali. Qui si possono assaggiare piatti tipici e vini locali, con prodotti a km zero serviti in piccoli ristoranti familiari.
Per un tuffo nella storia, Stari Grad è imperdibile. È la città più antica dell’isola, con un impianto urbano che risale all’epoca greca. Le sue strade strette, i muretti in pietra e le taverne tradizionali offrono un ritmo di vita più lento, ideale per chi vuole allontanarsi dal caos e vivere la Croazia più autentica.
Raggiungere Hvar è semplice. Si può volare fino a Spalato, poi proseguire con un traghetto veloce. Oppure partire da Ancona con SNAV, arrivando direttamente in poche ore. Una volta sull’isola, meglio noleggiare uno scooter: più pratico, meno costoso e perfetto per fermarsi dove si vuole.
Hvar è un’isola completa, che offre natura, cultura, relax e divertimento. È la meta perfetta per chi vuole vivere un’estate indimenticabile, senza spendere una fortuna. E chi ci è già stato, difficilmente riesce a non tornarci.