
Qui l'estate è freschissima - (wemusic.it)
Con l’arrivo dell’estate e l’innalzarsi delle temperature, molti italiani cercano rifugi lontani dal caldo torrido delle città. La soluzione
In un Paese come l’Italia, noto per le sue estati infuocate, trovare un luogo dove respirare aria fresca è quasi un miraggio. Eppure, esiste un borgo che rappresenta l’eccezione: si distingue come il borgo più fresco d’Italia, e non solo per il clima.
Situato a circa 1.300 metri di altitudine, è una delle località con le temperature estive più basse dell’intera penisola. Durante i mesi più caldi, le massime difficilmente superano i 22 gradi, mentre le notti sono spesso fresche, con minime che scendono anche sotto i 10 gradi, offrendo un refrigerio naturale raramente riscontrabile altrove.
Un’oasi climatica tra storia e natura
Situato sull’altopiano delle Rocche, Rocca di Mezzo è incastonato nel suggestivo Parco Naturale Regionale Sirente-Velino. Il borgo, di origini medievali, è un autentico gioiello architettonico e storico. I vicoli lastricati, le case in pietra, le chiese antiche e le fontane storiche raccontano secoli di vita montana. Tra le tappe imperdibili vi è la Chiesa della Madonna della Neve, risalente al XIII secolo e successivamente rimaneggiata in epoca barocca, che ospita un altare rinascimentale di pregevole fattura. Interessanti anche il Palazzo Municipale, la Chiesa di San Leucio e la suggestiva Villa Cidonio, un esempio elegante di architettura liberty immersa nel verde.

Grazie alla sua posizione nel cuore dell’Abruzzo montano, Rocca di Mezzo è anche un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. Il Parco Sirente-Velino offre decine di sentieri per escursionisti di tutti i livelli: dalle semplici passeggiate nei boschi alle escursioni più impegnative verso le cime. L’area è perfetta anche per la mountain bike, il birdwatching e le escursioni naturalistiche.
Il fresco costante, anche nei periodi più caldi, rende le attività all’esterno piacevoli in ogni momento della giornata, senza il rischio di colpi di calore o disidratazione. Non è un caso se Rocca di Mezzo è anche nota per essere una delle località più fredde d’Italia durante l’inverno: si sono registrate, in passato, temperature fino a –45 °C in alcuni punti dell’altopiano. Questo microclima particolarissimo, con escursioni termiche notevoli tra giorno e notte, rende il borgo una rarità climatologica nel nostro Paese.
Nonostante si trovi in alta quota, Rocca di Mezzo è facilmente accessibile sia da Roma che da L’Aquila. In auto, è sufficiente prendere l’autostrada A24, uscire a Tornimparte e proseguire sulla SS696 fino al borgo. Per chi viaggia in treno, le stazioni più vicine sono Avezzano e Celano-Ovindoli, da cui è possibile raggiungere Rocca di Mezzo con mezzi pubblici o taxi.